Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 966
- Quota vetta/quota (m)
- 2043
- Esposizione
- Est
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Giaf, bivacco invernale sempre aperto
Note
350m
3.6Km
4.1Km
10Km
10.1Km
14.9Km
18Km
19.9Km
Itinerario facile e accessibile, attravarsa nella parte alta alcuni pendii da valutare con qualche attenzione
Descrizione
Da Chiandarens seguire le indicazioni per Rif Giaf. Attraversare il ponte sul Tagliamento,superare le prese dell’acquedotto e attraversare il torrente Giaf su ponte di cemento, ignorare i cartelli del sentiero estivo per rimanere sulla comoda carrareccia che con 4 tornanti ed un lungo diagonale porta al rif Giaf. Da lì seguire le indicazioni del sentiero estivo con bosco inizialmente ripido e piuttosto fitto. La pendenza si addolcisce presto e porta alle ultime rampe che con qualche inversione ci permettono di raggiungere la forcella.
- Cartografia:
- Tabacco foglio 2 1:25.000
- Bibliografia:
- Rizzato, Dolomiti, 150 itinerari per ms e bs
pahula
08/02/2013
08/02/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/02/2014
UD, Forni di Sopra
D+ 1115 m
BS
Nord
Pècoli (Forcella dei) da Chiandarens

16/02/2013
UD, Forni di Sopra
D+ 860 m
MS
Sud
Tragonia (Casera) da Forni di Sopra

21/03/2009
UD, Forni di Sopra
D+ 1180 m
BS
Est
Lavinal di Palàs da Forni di Sopra

17/05/2014
BL, Vigo di Cadore
D+ 800 m
MS
Nord
Clapsavon (Monte) da Casera Razzo
8.3Km
01/05/2014
BL, Domegge di Cadore
D+ 1100 m
BSA
Nord
Montanaia (Forcella) da Rifugio Padova

17/03/2014
BL, Lorenzago di Cadore
D+ 1400 m
OSA
Nord
Cridola (Tacca del) da strada Passo di Mauria

19/12/2020
UD, Sauris di Sopra
D+ 580 m
BS
Sud
Morgenlait (Monte) da Sauris di Sopra

22/02/2009
PN, Claut
D+ 1400 m
MS
Nord
Forcla Bassa (Cresta di) o del Ressetum da Lesis
18Km
02/01/2006
PN, Claut
D+ 800 m
MS
Nord
Pradut (Casera) da Lesis

16/03/2009
BL, Comelico Superiore
D+ 1400 m
OSA
Nord-Ovest
Longerin (Crode dei), Cima Sud o Cim della Ferrera per Canalone NO
