4.3Km
- L1: rampa giallastra, si doppia a sinistra uno spuntone poi dritti su un muretto scuro, ripido ma ben appigliato (III+, IV-, IV; 4 clessidre e due fix; sosta su alberi)
- L2: trasverso di trasferimento a sinistra sotto degli strapiombi (I; 3 clessidre)
- L3: rampa a sinistra poi muro grigio verticale ben appigliato (IV; 5 clessidre e un paio di fix; sosta scomoda)
- L4: In diagonale verso destra poi uno spigoletto e arrivo su una ampia piazzola non subito visibile (IV, IV-; 3 clessidre e qualche fix)
- L5: Ci si sposta decisamente a sinistra per superare un pulpito (altrimenti il passo è più duro di IV) poi fra ginepri e piccoli salti; infine traverso verso sinistra (tiro discontinuo, IV, III, II; alcune clessidre e fix nel traverso)
- L6: verticale poi verso sinistra (discontinuo; III, II; 5 clessidre; sosta su alberi)
Discesa:
Dall’ultima sosta prato a sinistra: la relazione ufficiale dice “sentiero dei camosci” da scendere per 20 metri (non avendolo trovato abbiamo fatto doppia su albero). Poi si trova una clessidra: secondo la relazione doppia da 25 metri che però arriva a metà di un prato ripido: per arrivare sul sentiero di discesa bisogna fare una doppia da almeno 35 metri. Da qui si prosegue su tracce di sentiero in un canale erboso.
Possibilità di discesa con quattro doppie da 20 metri sul versante est.
- Bibliografia:
- Mauro Bernardi "Arrampicare in Val Gardena e dintorni DOLOMITI - Volume 3" Athesia, 2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciampanil de Val (Vallunga) – Lisa
500m
Ciampanil de Val (Vallunga) – Filip
900m
Meisules dala Besces (Torre Orientale) – Giulia
2.2Km
Firenze (Torre) – Spigolo Ovest
2.5Km
Furchetta (la) – Via Santner
2.7Km
Grande Cir, spigolo SE – Via Demetz
2.9Km
Mëisules dala Biesces – Maghi i Maghetsch
Luesa (Sass dla) Vinatzer
3Km
Meisules dala Biesces (Torre Orientale) – Fessura ad Ypsilon
Meisules dala Biesces (Torre Orientale) – Regenbogen
Servizi
4.3Km