
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1350
- Quota partenza (m)
- 2136
- Quota vetta/quota (m)
- 2665
- Esposizione
- Varie
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
rifugio edelweib
Dal passo gardena partire alle spalle del”hotel cir e seguire le indicazioni per la malga jimmy. da qui sentiero 2 che in breve conduce al passo crespeina. scendendo sul versante opposto si costeggia l’omonimo lago e si ha una visuale spettacolare sul gruppo puez-odles. si prosegue sempre sul sentiero 2 che con vari sali e scendi conduce al passo ciampei.
Da qui si svolta a destra lungo il sentiero 4 e perdendo quota si raggiunge il bivio per la forcella sassongher (segnavia 7 ). si risale fino alla forcella su sentiero stretto ma mai difficile; giunti a quota 2435 mt si segue la normale al sassongher con breve tratto attrezzato (non necessita attrezzatura da ferrata) e si giunge in vetta a quota 2665 mt. si ritorna quindi al bivio col sentiero 4 e lo si segue in direzione colfosco (rifugio edelweib).
giunti al rifugio si svolta a destra e seguendo il sentiero 8 si torna al passo gardena in un paio d’ore (sentiero tra conifere e rododendri molto piacevole).
21/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grande Cir dal Passo Gardena

Pisciadù (Sella del) dal Passo Gardena per il Rifugio Cavazza

Boè (Piz) dal Passo Gardena, traversata a Colfosco

Selva (Piz) Cengione del Sella
Sassongher da Colfosco

Pieres (Col de la) da Selva di Val Gardena

Puez (Cima) da Selva di Val Gardena per la Vallunga, anello
Puez (Rifugio) anello da Colfosco

Boè (Piz) da seggiovia Vallon, discesa al Passo Pordoi

Boè (Piz) dalla Val Lasties per il Rifugio Boè e la Forcella Pordoi, anello

Servizi
