Raggiunta Piaia, seguire le indicazioni per il rif. Sasso Bianco lungo una sterrata a tratti ripidissima che prende quota in un bel bosco con vista sulla valle sottostante, il Civetta e le Pale di San Lucano.
Al termine della strada, un tratto di sentiero conduce alla località Camp, antico alpeggio dove sorge il rifugio Sasso Nero (Privato). La conca è cosparsa di fienili in legno e la vista della parete del CIvetta è stupefacente.
Si segue il sentiero con segnavia Cai che lascia subito a sx una deviazione per F.lla Schiota e si innalza per prati inselvatichiti fino a una dorsale dove si innesta nel sentiero proveniente da Bramezza.
Per questo, superando una zona di ontanelle si arriva sui vasti prati sotto il Sasso Bianco e il Col Pian. Si sale ripidamente superando un canalino roccioso e per buon sentiero si raggiunge la sommità del Sasso Bianco mt 2407.
Panorama vastissimo su tutte le Dolomiti e la Marmolada proprio di fronte. In discesa, giunti a una forcelletta che scoscende verso la Val Pettorina, si segue la traccia che con breve salita porta alla vetta del Col Pian mt 2359, altro belvedere.
Ritorno sullo stesso sentiero a Piaia.
- Cartografia:
- Carta Tabacco 1:25000 nr 015 Marmolada Pelmo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sasso Bianco (Monte)
4.8Km
Tissi, Vazzoler,Trieste (Rifugi) dal Rifugio Coldai
5.3Km
Sonino (Rifugio) e Lago Coldai da Alleghe
5.3Km
Tissi Attilio (Rifugio) da Alleghe, anello per Col dei Baldi, Coldai, Tissi, Casamatta
5.3Km
Cime (le) da Pradimezzo per il bivacco Bedin
Migogn (Monte) Da Ronc per il versante Est
5.5Km
Migogn (Monte) per il versante ovest
6.1Km
Alto d’Auta (Monte) da Sottoguda
7.1Km
Pelsa (Mont Alt de) dalla Capanna Trieste
7.4Km
Coldai (Cima) da Piani di Pezze
7.5Km