
Nei pressi della chiesa di Champoluc (parcheggio in prossimità di negozi)imboccare la stradina che sale in mezzo alle case verso E e diventa mulattiera(indicazioni sentiero N°13),percorrerla per circa 150 mt di dislivello fino ad incrociare la pista che si percorre arrivando al Crest.
Poco oltre l’arrivo della cabinovia si seguono le piste che scendono da Ostafa, prendendo come riferimento la seggiovia, si arriva al colle Sarezza dove è presente la statua di uno stambecco.
Per il ritorno scendere nell’altro vallone sulla pista da sci (primo tratto ripido) e proseguire fino ad incrociare un sentiero (segni gialli) che si prende a sx primo in falsopiano poi in discesa. Si arriva nei pressi del Rifugio Belvedere. Si prosegue passando vicino ai laghi Saler e delle Rane.
Si prosegue sulla strada che porta al Crest da dove si scende sul sentiero già fatto in salita fino a Champoluc.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nonna (Monte della) e Monte Pezzei da Champoluc, anello per il Lago Perrin

Ciarcerio (Lago) e Piani di Verra da Champoluc, anello per Pallenc, Nannaz, Saint-Jacques, Mascognaz,

Crest (Alpe) da Champoluc, anello per il Sentiero Walser
Gran Cima da Champoluc, anello Valloni Mascognaz e Cuneaz

Nonna (Monte della) da Champoluc

Pinter (Colle) dal Crest

Perrin (Punta) da Champoluc, anello Valloni Mascognaz e Cuneaz

Vitello (Corno) da Champoluc
Grigia (Testa) da Champoluc

Mascognaz (Villaggio)da Champoluc, anello
Servizi


Fior di roccia Bar
Ayas
Ferraro Rifugio
Ayas
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Le Solitaire Ristorante
Ayas
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
Le petit monde Ristorante
Ayas
Laghetto Albergo
Brusson
Le Coin des Melezes B&B
Brusson