3.7Km
La fontana davanti al bivacco eroga acqua proveniente dal laghetto alle 6:00, alle 9:00, alle 12:00 e alle 18:00; fuori da questi orari è possibile riempire al laghetto sottostante le taniche in dotazione nel bivacco (all'interno c'è una bretella porta-tanica per il trasporto a schiena degli uomini-mulo).
Obbligatoria la prenotazione, alcuni giorni prima della data prenotata di arrivo è inviata mail contenente un codice numerico personale per accedere al bivacco.
Info e prenotazioni al sito https://cas-dent-de-lys.ch/bivouac/
Via:
La grande classica del settore; arrampicata onirica, granito molto lavorato dalle colorazioni rosso-arancio-marrone con frequenti fessurazioni oblique, continua sul grado 5c.
Pressoché interamente protetta a fix, da integrare (resinati alle soste, catene con doppio anello di calata).
- 10 rinvii,
- una serie di friends misure Camalot #0.3 --> #2
- corde 2 x 60m
- discesa in doppia sulla via, senza saltare le soste.
- in estate prende sole dalle 10:30.
Dall'Envers des Dorèes scendere verso Ovest in direzione del pilastro q. 3005 m e bordarlo verso sinistra. Rimontare a destra la cresta morenica che passa sotto le pareti, il primo settore è "L'envers du menhir", dopo si trovano le fantastiche e verticali fessure di "Knobiste" e "Excalibur"; girato un altro angolo di parete si incontra lo scudo ogivale di "Retour a l'Afrique" e il "Pilastro dorato".
Il settore "Tajabone" è ancora più sopra, poco prima dello stretto canale che scende dalla forcella delle Aiguilles Penchées.
Partenza da una nicchia o dal termine del pendio nevoso, salendo una rampa-diedro obliqua verso sinistra che dà accesso alle placche superiori.
L1, 5c, 35 m, 4 fix. Placca inclinata e diedro fessurato.
L2, 5c, 30 m, 6 fix. Placca strepitosa, verticale e con strette fessurazioni.
L3, 5c+,40 m, 4 fix. Lungo tiro articolato, prima verso sinistra a fil di spigolo poi verso destra in diedro fessurato.
L4, 5c, 30 m, 5 fix. Risalto con bella fessura e breve sezione a incastro, poi obliquo verso destra via via più semplice. Sosta nascosta a destra, aggirato uno spigolo.
L5, 6b, 35 m, 7 fix. Diedro a destra chiuso da lieve spiombo, passaggio atletico (cordino per possibile A0), poi lungo diedro a lame superbo che termina in cima al pilastro.
L6, 6a, 45 m, 8 fix. Lunghezza magnifica in fessura con incastri continui di magno e di pugno.
L7, 5c, 30 m, 4 fix. Spigolo sopra la sosta, traverso elegante con fessura orizzontale per e mani e finale ancora in corta fessura di destra che termine sotto l’ultimo breve risalto della cima.
- Bibliografia:
-
"Fiche Granite #15: Promontoire des Dorées - sect. Tajabone, Pilastro Dorato", M. Piola, 2024 (attualmente introvabile in Italia)
"Plaisir West", ed. Filidor, 2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Orny (Aiguille d’) – La Moquette
3.1Km
Orny (Aiguille d’) – Gérémiade
3.1Km
Refuge (Aiguille du) – Bettemburg de droite
Portalet (Petit Clocher du) – Etat de Choc
3.5Km
Argentiere (Aiguille d’), La Vierge – Reve de Singe
3.7Km
Portalet (Petit Clocher du) – Le Chic, le Chèque, le Choc
3.7Km
Portalet (Petit clocher du) – Plaisir Immediat
Minaret (le) – Versant Satanique
4.3Km
Portalet (Petit Clocher du) – La Sud Est
4.4Km
Planereuses (Grand Clocher des) – La Fée Plane Heureuse
4.7Km
Servizi
3.7Km
3.7Km
Cabane de Saleinaz Rifugio
Praz-de-Fort
4.9Km
Cabane de l’A Neuve Rifugio
La Fouly
8.3Km
Relais d’Arpette Ristorante
Champex-Lac
8.3Km
Belvédère Ristorante
Champex-Lac
8.3Km
Relais d’Arpette B&B
Champex-Lac
8.3Km
Dolent Ristorante
La Fouly
8.5Km
Grand-Hôtel du Val Ferret Albergo
La Fouly
8.6Km
Edelweiss Ristorante
La Fouly
8.6Km