Dettagli
- Altitudine (m)
- 2260
- Dislivello avvicinamento (m)
- 200
- Sviluppo arrampicata (m)
- 185
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6b+
- Difficoltà obbligatoria
- 6a+
Località di partenza Punti d'appoggio
L1: 5c, 25m, dritti per muretto con passaggio non semplice, poi per placca appoggiata fino a sostare al termine di un canalino a sinistra.
L2: 6a, 30m, bel muro molto lavorato
L3: 6b+, 35m, poco a sinistra della sosta salire lo strapiombino (un po’ forzato), proseguire poi in leggero obliquo a sinistra fino a un piccolo pulpito. Da li traversate decisamente a sinistra per lame fino a sostare.
L4: 6b+, 35m, per fessure sopra la sosta (passaggio di difficile impostazione) uscendo poi su un bel muro più facile
L5: 5c, 35m, due passi impegnativi per superare altrettanti strapiombini poi placca appoggiata sino a superare un ultimo muro di roccia particolare”
L5 bis: spostarsi una quindicina di metri a destra sulla cengia e sostare sotto ad un diedrino spittato.
L6: 5b, 20m, salire il diedrino fino a sostare nei pressi dell’erbosa cresta sommitale.
Discesa a piedi verso destra per sentiero ripassando nei pressi dell’attacco.
31/05/2014
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sanetsh Fantasio
Sanetsch – Montons Ivan

Sanetsch – Montons La vita è bella
Sanetsch – Montons Au bord du vide
Sanetsch – Montons Hara qui pleure
Sanetch – Orphee Grune Elle
Sanetsch – Montons Pole et mique + Hara qui pleure

Sanetsch – Montons Follomi

Montons Douce Violence
