Dettagli
- Dislivello (m)
- 700
- Quota partenza (m)
- 2200
- Quota vetta/quota (m)
- 2200
- Lunghezza (km)
- 30
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà salita
- TC+
- Difficoltà discesa
- MC
- Difficoltà single trail
- S1
Località di partenza Punti d'appoggio
Si prende la cabinovia del Lusia fino a Le Cune (12euro).
Discesa ripida su pista al passo Lusia e poi, seguendo le indicazioni del sentiero per mtb 901 e 902 fino a La Rezila.
Breve risalita e poi di nuovo bella discesa su carraia fin verso la località Fango.
Continua la salita prima su sterrata e poi dalla Negritella su asfalto fino al passo.
Discesa sul versante opposto fino a prendere la deviazione asfaltata sulla sx che sale fino al rif Flora Alpina (da qui possibilità di digressione ai Casoni di Valfredda, tipici masi in legno).
Ora si scende sempre su bella e lunga sterrata nel bosco con segnavia 694 con brevi risalite fino alla biforcazione per il bellissimo sentiero Le Coste che scende a Valt.
Dal paese in breve si è a Falcade su asfalto.
29/07/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Catinaccio/Rosengarten Giro Da Moena

Moena – Lusia – Val Venegia – Lago di Paneveggio – Predazzo
Sela de la Palaciadalla Val San Nicolò in traversata
Passo Selle e Passo San Nicolè (Rifugi) dal Passo San Pellegrino, giro
Cece (Lago di) da Predazzo, anello Val Sedole e Valmaggiore
Feudo (Passo) da Predazzo, giro del Latemar

Val Duron da Campitello di Fassa, giro per il Passo Duron e e Passo Sella

Val Contrin da Campitello di Fassa, giro Valle di San Nicolò e Val Contrin
