
Note
Storico
700m
750m
750m
750m
900m
950m
4.4Km
Posto intermedio fra una "falesia" e una "parete", non richiede di integrare (col livello giusto) ma ha ambiente e vie in stile piuttosto "via lunga" anche se, effettivamente, sono solo di due tiri.
Consigliabile quando il tempo è minaccioso o se per qualsiasi altro contorto motivo si vuole fare una "via lunga" corta! Nomi alla base.
Avvicinamento
Consigliabile quando il tempo è minaccioso o se per qualsiasi altro contorto motivo si vuole fare una "via lunga" corta! Nomi alla base.
Da Ostana proseguire per Bernardi e seguire la sterrata (tranquilla) in piano che porta al pianoro di San Nicolao. Prendere il sentiero in discesa che parte dall'estremità sx (guardando a valle) del piano seguendo le tacche rosse.
Dopo 7 - 8 minuti, mentre il sentiero segue l'orlo inferiore di un terrazzo boscoso, si vede un cartello su un albero con indicato "falesia d'arrampicata", seguendo le tracce dritto nel bosco si arriva all'orlo superiore della falesia.
Calarsi in doppia (bastano due corde da 40 per una doppia unica o una singola, soste intermedie). Probabilmente il sentiero principale passa sotto la falesia facendo un largo giro (non provato).
Descrizione
Dopo 7 - 8 minuti, mentre il sentiero segue l'orlo inferiore di un terrazzo boscoso, si vede un cartello su un albero con indicato "falesia d'arrampicata", seguendo le tracce dritto nel bosco si arriva all'orlo superiore della falesia.
Calarsi in doppia (bastano due corde da 40 per una doppia unica o una singola, soste intermedie). Probabilmente il sentiero principale passa sotto la falesia facendo un largo giro (non provato).
Per il figlio della foca conviene calarsi dalla catena più a sx guardando a valle. Splendida via, molto varia, dallo spigolo al muro verticale alla placca.
L1: 6a+
L2: 6b
L’obbligatorio non sembrerebbe molto alto. Friends inutili, chiodatura ottima.
La parete è stata chiodata molto tempo fa, ma la chiodatura originaria non ha mai riscosso successo.
Dopo la richiodatura, merita molto di più...
Dopo la richiodatura, merita molto di più...
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/09/2021 CN, Oncino 6b, 6a obbl. Nord
Duc (Rocca del) – Millenium + Michelin-De Poli

10/08/2016 CN, Oncino 6c, 6a+ obbl., a1 Nord-Est
Duc (Rocca del) – Il Mistero dei Duc
700m
06/09/2015 CN, Oncino 7a, 6a+ obbl. Nord-Est
Duc (Rocca dei) – Seghe con la Luna

10/07/2016 CN, Oncino 7a, 6a obbl. Nord-Est
Duc (Rocca del) – Il Racconto di Pilar

11/08/2021 CN, Oncino 6b, 5c obbl. Nord-Est
Duc (Rocca del) – Ormai è Fatta

06/09/2015 CN, Oncino 7a, 6b obbl. Nord-Est
Duc (Rocca dei) – Simona e Domani

12/09/2012 CN, Oncino 7a+, 6c obbl. Nord-Est
Duc (Rocca del) – Dawa tensing

23/06/2019 CN, Bagnolo Piemonte 6b+, 6b obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Trafic
4.3Km
18/06/2022 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 6a+ obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Huneida

21/06/2020 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 6a obbl. Nord-Ovest
Rumella (Punta) – Via senza nome a sx delle Placche dell’Autan
4.7Km