
Da Dronero, bivio per roccabruna, alla rotonda a dx, per borgata Copetto, praticamente sempre su dritto fino all’ultimo bivio, prendere a dx.
continuare per la strada che diventa sterrata
dopo un centinaio di metri lineari, al bivio, voltare decisamente a sn e raggiungere un gruppetto di case.
Non seguire il sentiero che taglia in piano e che fa il giro delle borgate (è anche bello ma è un’ altra cosa) salire invece su per il ripido e bel sentiero che, senza alternative, sale sparato su, verso la dorsale a sx della punta del S.Bernardo
il sentiero ad un certo punto tocca la strada che arriva dal Castlas e che porta al colle di Valmala; la abbandona subito per spostarsi verso ds, guadagnare la panoramica dorsale e portare agevolmente in cima.
Per la discesa si può anche scendere la dorsale verso Dronero finchè il sentiero si biforca per andare completamente a sx a Villar, prendere quello di dx, sempre direzione Dronero.
Raggiunta la prima borgata (Asino) seguire il sentiero che si indirizza decisamente a dx (scendendo) che riporta a Copetto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roccerè (Monte) da Castello

San Bernardo (Monte) da Castello di Roccabruna

San Bernardo (Monte) da Roccabruna per il Chast’lass e il Colle di Valmala

Ciabra (Colle della) da Sant’Anna, anello
Cornet (Monte) dal Santuario di Valmala

Santa Margherita (Monte) da Dronero
Tressa (Monte la) da Ruata Prato, discesa per borgata Ghio

Caja (Bric la) e Bric Olivengo da Dronero, anello

Ciciu del Villar (Riserva Naturale) da Villar San Costanzo

San Bernardo (Monte) da Villar San Costanzo e il Santuario di Valmala

Servizi


Draconerium Albergo
Dronero
Del Ponte Bar
Paschero-ponte
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo
La scola Rifugio
Montemale di Cuneo
Cà di Gà Ristorante
Melle
Segnavia Ristorante
Brossasco
Reloup Ristorante
Brossasco
Da Vigna Ristorante
Brossasco