Altitudine di partenza :1750-1800m
Dislivellol:960m
Orario :3h - 4h di salita / 1h 30' di discesa
Difficoltà : S4/AD+
Ripida pala di accesso al la vetta 35º/40º
Accesso
Da Benasque continuare per la strada che sale al Hospital de Benasque, lasciare a dx la strada che va al Hospital e continuare ,passando il fiume, nella Valle di Remuñe finchè finisce la strada.
La salita inizia dalla fine della strada che passa per l’ingresso alla Valle del Remuñe .
Si segue il sentiero , indicato con un cartello,per il Porto di Glera. Questo percorso è segnato con segni di vernice ed è da seguire quasi completamente. La prima parte, tra i pini e le rocce di grandi dimensioni , non è molto sciabile,finchè si esce fuori su terreno più aperto e si raggiunge un ponte che attraversa il fiume. In caso di neve dal basso, un’altra opzione potrebbe essere quella di iniziare dall’Ospedale di Benasque e salire pendii più sciabili che si trovano a destra del sentiero, 1h (2100m).
Si continua l’itinerario verso il Picco Sacroux attraversando il ponte e dirigendosi verso E percorrendo pendii che vanno da sinistra a destra per raggiungere gli Ibones Montañeta, prima l’inferiore e poi il superiore, più grande e situato alla base del picco Montañeta, 1h 30 ‘(2211m).
Si continua in direzione NE per dolci pendii, per arrivare a un colletto sopra l’Ibón di Gorgutes.
Da questo punto si costeggia l’Ibón tenendosi al di sopra a mezza costa in direzione N, oppure più comodamente si perde qualche metro per continuare attraverso la valle che ruota verso NW e si dirige decisamente verso la base del Picco Sacroux, lasciando a destra il porto di Glera,.
La vetta si raggiunge per un pendio ripido che sale a dx di uno spallone roccioso, che scende dalla cresta stessa della cima a sinistra della vetta.
Ci si dirige alla base del pendio e la ripida salita, se non è in condizioni ottimali,costringe a togliere gli sci per raggiungere la cima del Pico de Sacroux, 3h 30 ‘(2676m).
La discesa dal Picco Sacroux inizia dalla cima con lo spettacolare pendio sommitale precedentemente salito, con una pendenza di circa 40º.
Una volta che si arriva all’ Ibon di Gorgutes, si può tornare per lo stesso itinerario di salita o andare giù per la gola fino al ponte di quota 2211m e proseguire per la via di salita, 1 ora e 30 minuti circa.
- Bibliografia:
- Esqui de Montana en los Pireneo Aragones
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aneto (Pico de) da Hospital de Benasque
50m
Perdiguero (Pico) Traversata dal Rif. Estos al vallone di Remune
50m
Maladeta (la) da Hospital de Benasque
50m
Alba (Pico de) da Hospital de Benasque
50m
Mir (Pico) dall’Hospital de Benasque per i Tubi di Paderna
100m
Alba (Pico de) dai Bagni di Benasque
100m
Fouillouse (Pic) o Tuca d’es Caballosper la valle del Remuñe
300m
Gallinero (Tuca del) da El Ampriu
2.1Km
Castanesa (Pico) da Ampriu
2.1Km
Basibè (Pico de) da Ampriu
2.1Km