
Essendo un giro ad anello conviene parcheggiare l’auto a Monesi di Triora e percorrere a piedi al mattino la strada fino a Monesino , anche per l’attuale assenza di parcheggi a Monesino.
In salita seguire la descrizione della classica salita della Garlenda poi sempre a filo di cresta si scende al passo Frontè (2090 mt) perdendo circa 50 metri di dislivello si risale sul Frontè. Da qui si possono togliere le pelli e scendere fino al passo di Garlenda (2021 mt) . Si risale incontrando i Rifugi San Remo e La Terza e tenendo sempre il filo di cresta sulla destra si arriva al Redentore e poi seguendo il crinale al Saccarello.
In discesa dal Redentore si può seguire la pista Plateau (attualmente tutta la stazione è chiusa) e seguendo la strada si arriva al parcheggio.
- Cartografia:
- IGC 14 - San Remo-Imperia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valletta (Cima della) da Monesi di Triora

San Remo (Rifugio) da Monesi di Triora

Santa Maria (Punta) da Monesi di Triora
Tanarello (Monte) da Monesi

Garlenda (Cima) da Monesino

Sanremo – Gauzzi Tino (Rifugio) da Monesi

Saccarello (Monte) – Il Redentore da Monesi

Fronté (Monte) da Monesi per il Colle Garlenda

Missun (Cima) da Valcona Soprana

Ventosa (Cima) da Valcona Soprana

Servizi


L’Elfo del Parco B&B
Mendatica
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
Tiglio Albergo
Ormea
Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea