
Arrivati ad Andonno si entra nel paese e si svolta poi a sinistra verso la cappella Mater Divinae . Appena oltre la cappella si parcheggia vicino ad un rio nei pressi di una lapide . Da qui inizia subito il sentiero che costeggia il piccolo rio , e successivamente si innalza a serpentine fino ad entrare nel bosco . Si segue la traccia (purtroppo non ci sono indicazioni , solo alcune tacche vecchissime scolorite e difficili da vedere) fino a raggiungere un incrocio di tre strade sterrate . Per il Saben si prende la sterrata di sinistra che si innalza poco sotto il costone che scende dalla cima Roccoston . Purtroppo la sterrata prosegue poi decisamente in direzione di S.Antonio Aradolo , per cui in prossimità della Colla della Piastra (ad occhio) si deve effettuare un tratto di salita faticoso fuori sentiero fino a raggiungere la Colla stessa . Da qui si volge a sinistra e comodamente (a questo punto il sentiero è abbondantemente segnalato con tacche bianco/rosse) si giunge sulla panoramica cima . Ritorno percorrendo lo stesso itinerario in senso inverso .
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
- Bibliografia:
- Guida dei sentieri alpini - Prov. di Cuneo - it. N1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cross (Monte dei) da Andonno, anello

Croce (Colla della) da Andonno, anello

Saben (Monte) da Valdieri per il Vallone Saben

Van (Punta del) da Roaschia per le Rocce della Raina

Ciuchè (Punta) da Tetti Brignola, anello

Saben (Monte) da Madonna Bruna
Saben (Monte) da Sant’Antonio Aradolo per la Colla delle Piastre

Piastre (Colletta delle) da Sant’Antonio Aradolo

Balmarossa (Punta di) da Valdieri per la Comba dell’Infernetto

Vanciarampi (Rocca) da Valdieri per la Comba dell’Infernetto

Servizi


La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Villa Marsiglia B&B
Valdieri
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Bocciofila del paese Ristorante
Roaschia
Power Bar
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
del Falco Ristorante
Valdieri
3 S B&B
Roccasparvera