





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1363
- Quota partenza (m)
- 1820
- Quota vetta/quota (m)
- 3183
- Esposizione
- Nord-Est
- Difficoltà tecnica
- 4.1
- Esposizione
- E3
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Mores o Rifugio Claudio e Bruno
Note
0m
0m
250m
400m
1.6Km
7.2Km
8.9Km
Tratto da Guida Monti dItalia CAI TCI -vol Alpi Lepontine-: "questo versante all'epoca delle prime ascensioni (1930) probabilmente non era difficile, ma per il ritiro del ghiacciaio e il conseguente aumento dei seracchi si è fatto più complicato. L'attacco è esposto alla caduta di sassi e ghiaccio."
Attualmente le condizioni sono ulteriormente cambiate, senz'altro migliorate per gli amanti dello scialpinismo, in quanto tutta la seraccata basale è praticamente scomparsa liberando un unico pendio per lo più cosparso da fascie roccese affioranti.
Descrizione
Attualmente le condizioni sono ulteriormente cambiate, senz'altro migliorate per gli amanti dello scialpinismo, in quanto tutta la seraccata basale è praticamente scomparsa liberando un unico pendio per lo più cosparso da fascie roccese affioranti.
Il percorso di salita ripercorre integralmente quello della normale sci alpinistica da Riale vedi: Sabbione (Punta del), o Hohsandhorn da Riale – Riale.
La discesa sul ghiacciaio pensile (via fiumana di ghiaccio) dalla parete NE non presenta particolari difficoltà nella parte superiore, anzi, l’ampiezza del pendio e l’esposizione permettono di trovare ottima neve polverosa fino a tarda stagione.
Più difficile è l’esposto traverso e la ripida parte finale (150mt 40°) da osservare attentamente salendo in quanto numerose fasce rocciose affioranti non sempre possono consentire questa discesa.
- Bibliografia:
- CAI-TCI Alpi Lepontine -Sempione-Formazza-Vigezzo
adriano-maggi
17/04/2011
17/04/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/03/2011
VB, Formazza
D+ 1400 m
II, 4.3, E2
Ovest
Kastelhorn dalla parete O

12/02/2011
VB, Formazza
D+ 1165 m
4.2, E2
Nord
San Giacomo (Pizzo), anticima 2893 m canale N

04/12/2013
VB, Formazza
D+ 970 m
3.3, E1
Nord
Boden (Corni di) quota 2711 m Canale N
250m
15/04/2015
VB, Formazza
D+ 1232 m
4.2, E1
Sud-Ovest
Marchhon (Punta del Termine) Canale SO Centrale

23/12/2020
VB, Formazza
D+ 1216 m
II, 4.1, E2
Ovest
Castel (Punta del) Kastelhorn Forchetta del Canale Ovest

23/11/2014
VB, Formazza
D+ 1137 m
4.1, E2
Nord
Balma Rossa (Punta di) Canale NE dal Vallone di Balma rossa

07/02/2015
VB, Formazza
D+ 1050 m
3.3, E1
Est
Freghera (Cima della) Canale E
5.4Km
08/12/2014
VB, Formazza
D+ 1020 m
4.1, E2
Ovest
Boden (Corni di) Canale W – quota 2711
5.4Km
20/03/2014
Leventina, Bedretto
D+ 1100 m
II, 4.3, E1
Ovest
Grandinagia (Pizzo) Puntaovest

24/03/2011
VB, Formazza
D+ 1644 m
4.1, E2
Ovest
Biela (Pizzo) o Wandfluhhorn per la dorsale W
