
Dal parcheggio del vecchio albergo della cascata del Toce, si risale il pendio sulla destra orografica della valle con lungo traverso verso sin tra radi alberelli (un’evidente mulattiera taglia in alto il pendio),fino ad imboccare una ripida valletta sulla destra, che porta all’alpe di Balma Rossa 2217m a ridosso di un sasso.
Fin qui L’itinerario è esposto alla caduta di slavine: in particolare nella “ripida valletta” una slavina sulla destra ha spazzato le tracce di chi mi ha preceduto.
Dall’alpe si salgono alcuni dossi e si giunge in vista del canale.
Il canale non prende il sole ma la parete alla sua destra sì e numerosi sassi di recente caduta testimoniano la pericolosità.
Mi sono fermato ad una forcella ad un centinaio di metri dalla vetta: si potrebbe procedere per altri 50 metri ma a me è sembrato pericoloso.
Per la partenza bisogna crearsi una piazzola.
- Bibliografia:
- cai-tci alpi lepontine it 297c
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boden (Corni di) quota 2711 m Canale N
Castel (Punta del) Kastelhorn Forchetta del Canale Ovest

Castel (Punta) o Kastelhorn Parete Ovest

Sabbione (Punta del’) o Hohsandhorn dal versante NE, via fiumana di ghiaccio

San Giacomo (Pizzo), anticima 2893 m canale N

Marchhon (Punta del Termine) Canale SO Centrale

Boden (Corni di) quota 2711 m – Canale Ovest

Freghera (Cima della) Canale E
Biela (Pizzo) o Wandfluhhorn per la dorsale W

Grandinagia (Pizzo) Puntaovest
