Val Calanca, villaggio di Santa Maria fino a Bald, si percorre un po di strada e poi si lascia l’auto in uno slargo della stradina.
dopo aver parcheggiato si percorre la strada asfaltata per qualche centinaio di metri, poi la si lascia per seguire i segni biancorossi sulla sx.
Si percorre inizialmente un bel bosco e dopo avere oltrepassato Nadi il sentiero inizia a inerpicarsi sul costone molto ripido, qui alcune piante cadute, ma si passa comunque senza problemi.
Si arriva al Pian di Renten e poi si risale sulla dx,nessuna indicazione, per tracce di sentiero verso l’anticima del Piz di Rüss, su percorso a volte molto ripido fino ad arrivate all’anticima con la croce.
Dall’anticima in breve si arriva alla vetta vera e propria, dove la vista si apre anche sulle cime che fanno da spartiacque tra la Calanca e la Malvaglia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Paglia (Pizzo) dalla Val Grono

Lago (Alpe di) da Cama

Sambrog (Laghetto di) da Cama

Claro (Pizzo di) o Visagno da Alp Stabveder, anello per Lago Canee, Passo Mem, Pian Baitel

Claro (Pizzo di) da Claro
Molinera (Piz de) da Monti di Savurù (Lumino), alpe Domàs, capanna Brogoldone
Claro (Pizzo di) da Monti di Maruso

Gesero (Corno di) da Arbedo
Marmontana (Monte) da Carena

Uomo (Cima dell’) da Monti di Bedretto
