Da Lumino si sale all’alpe Savurù con la teleferica. Da qui due vie per la capanna Brogoldone: una per gli amanti della salita pura e dura, l’altra, denominata “Sentiero delle sculture” si sviluppa nel bosco (abbiamo scelto questa).
Il sentiero conduce parallelo alla valle Riviera fino all’alpe Domàs (Q1666), per svoltare poi e risalire più deciso fino alla capanna.
Dalla capanna un sentiero agevole porta in direzione del Pas de Mem, confine con la Calanca. A circa metà strada, arrivati in cresta, si svolta a destra e in breve si arriva al Piz de Molinera, che domina il Bellinzonese, la val Mesolcina e la val Riviera.
Escursione adatta alle famiglie (con noi è venuto un bimbo di 6 anni), adatta anche in estate dato che si sviluppa quasi tutta nel bosco.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Claro (Pizzo di) da Monti di Maruso

Gesero (Corno di) da Arbedo
Uomo (Cima dell’) da Monti di Bedretto

Gaggio (Cima del) da Gordola

Claro (Pizzo di) o Visagno da Alp Stabveder, anello per Lago Canee, Passo Mem, Pian Baitel

Gaggio (Cima del) da Monti di Bedretto
Mesocco (località) da Bellinzona a Mesocco (Valle Mesolcina)
Genzianella (capanna) da Monti di Paudo
Russ (Piz di) da Bald

Marmontana (Monte) da Carena
