Poco oltre il maso, due ampi parcheggi.
Per la strada forestale che sale in moderata pendenza nel bosco Tschochenwald, si raggiunge la Malga di Tesido-Neue Taistner Sennhutte (q. 2012 m), aperta sia d´estate che d´inverno con servizio di ristoro (1,15 h).
A destra della malga s´imbocca la sassosa carrareccia segnavia 38 che sale alla sella Klenkboden. Ignorato il bivio per il Monte di Tesido-Salzla, si continua fino a una seconda deviazione (Mentre la carrareccia entra in moderata pendenza nei pascoli dell´anfiteatro della Hintner Taistenalm-Alpe di Tesido di Dentro in direzione del confine italo-austriaco, a destra inizia la salita della cima.
Si continua diritti, trascurando il segnavia 38D, che porta a destra sulle pendici S della Roda.
Seguendo la dorsale erbosa e sassosa, ci si alza ripidamente verso E fino alla base della cresta rocciosa che porta in vetta. Lungo la panoramica e divertente cresta, in parte esposta ma senza rilevanti difficoltà (bolli bianco-rossi sul percorso, alcuni brevi passaggi di I), si giunge alla croce della cima.
Si scende per il crinale sassoso NE (facile, bolli bianco-rossi), fino a una sella senza nome (q. 2388 m, tab. e croce).
Lasciata a destra la traccia segnavia 54 che porta sul prospiciente Eisatz-Monte Novale di Fuori, ci si abbassa verso sinistra (N) su sentiero in parte franoso, che porta ai pascoli, riunendosi al segnavia 38.
Attraverso l´Alpe di Tesido di Dentro, si torna alla Malga di Tésido e al punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lutterkopf-Durakopf anello da Mudler

Croda Rossa o Rotewand da Anterselva, anello

Magro (Monte) o Magerstein da Anterselva di Mezzo per il Rifugio Vedrette di Ries
Cavallo (Alpe) Traversata da Prato Piazza

Alta Via 1 delle Dolomiti Tappa 1: Lago Braies – Rifugio Biella

Braies (Lago di) da Ferrara
Becco (Croda del) o Seekofel dal Lago di Braies

Braies (Lago di) giro del lago

Alta Via delle Dolomiti n.1 dal Lago di Braies

Almerhorn dal Lago di Anterselva
