
Da Locarno o Ascona, se si arriva rispettivamente da Milano o dal Piemonte, seguire le indicazioni per la Valle Maggia ed arrivati al passaggio a livello al bivio per la valle Onsernone parcheggiare e seguire le indicazioni che costeggiando un laghetto portano ai vari settori, arrivati ad un ripiano si possono seguire delle “fisse” a sx per portarsi alla cengia intermedia o attaccare subito le vie dal risalto più basso.
Le Rovine del Castelliere dx presentano numerosi itinerari (nomi segnati alle partenze), tra cui segnaliamo a titolo di esempio, in quanto sono talmente tanti che risulta impossibile inserirli tutti:
-Robert Lembke 5c (la prima via aperta)95 m
-Wim 5a 180 m
-Prmavera 5c+ 100 m
-Le-Le 5c 100 m
-Fortuna 5b+ 100 m
-Framezzo 5c+ 100 m
-Anarchia 6a+ 25 m
-Il ponte arcobaleno 6b+ 22 m
10 rinvii ed una corda da 70 mt sono sfficienti per tutte le vie, oltre all’attrezzatura personale; se dimentcate qualche cosa tenete presente che al ponte, sopra al bar c’è il negozietto di articoli da arrampicata gestito dalla guida alpina “italiana” Mauro Rossi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ponte Brolla settore est
Arcegno (Falesia di)
Maccagno (Falesia di) Cinzanino Climbers’ Stadium

San Michele (Portovaltravaglia) Falesia Bellavista

Villette – Primo Bonasson (Falesia)
Villette Settore alto (Falesia)
Vezia Falesia di Vezia

Corbè (Sasso) Pilastro Centrale

Servizi
