Dettagli
- Altitudine (m)
- 450
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado minimo
- dal 3
- Grado massimo
- al 7b
Località di partenza Punti d'appoggio
Avvicinamento
23.5Km
25Km
28.3Km
Da Mendrisio prendere l'autostrada verso il San Gottardo e uscire a Lugano Nord. Seguire per Cassarate, poi Lugano-Breganzona verso Vezia. Lasciare l'auto nei parcheggi comunali a Vezia.
Dalla strada principale, a piedi, si prende Via San Martino e si prosegue fino alle omonime bolle. Si individua una traccia e la si percorre per circa due minuti nel bosco. Si arriva così al settore sasso della lettera. Proseguendo verso sinistra si raggiungono gli altri settori.
Descrizione
Dalla strada principale, a piedi, si prende Via San Martino e si prosegue fino alle omonime bolle. Si individua una traccia e la si percorre per circa due minuti nel bosco. Si arriva così al settore sasso della lettera. Proseguendo verso sinistra si raggiungono gli altri settori.
Falesia situata in un bosco di castagni divisa in quattro settori: Sasso della croce, settore centrale, Sasso della lettera e settore o.g.
Tiri su difficoltà medio basse ma con molta varietà, gradi che vanno dal 3a al 7b. I nomi e i gradi delle vie sono quasi sempre indicati alla base.
Le vie sono ottimamente attrezzate a Spit Inox forniti dagli O.G. del Cas Ticino, le soste sono attrezzate per la calata con moschettoni o anelli. Consigliato il casco vista la qualità della roccia non sempre ottima.
alef16
01/02/2020
01/02/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/02/2019
VA, Maccagno con Pino e Veddasca
4, al 6c
Sud-Ovest
Maccagno (Falesia)Cinzanino Climbers’ Stadium

20/09/2020
VA, Varese
3, 6c
Nord
Varese – Campo dei Fiori (Falesia)

05/05/2019
Locarno, Terre di Pedemonte
dal 5, al 8c
Est
Ponte Brolla settore est
27.7Km
19/11/2012
Locarno, Losone
4, al 8b
Sud-Est
Arcegno (Falesia di)
27.8Km
20/02/2017
Locarno, Terre di Pedemonte
4, al 7a
Sud
Rovine del Castellieresettore dx
28Km
06/09/2013
VA, Porto Valtravaglia
dal 6a, al 9z
Ovest
San Michele (Portovaltravaglia) Falesia Bellavista
