2.4Km
Partenza dal ponte sull’Elvo seguendo il sentiero C3 che conduce al rifugio Coda, dopo il ponte Cabrin si svolta a sinistra seguendo il sentiero C2 che porta agli alpeggi della Lace. Giunti all’alpeggio Lace Inferiore, il sentiero praticamente scompare e bisogna fare attenzione ai pochi segnali rossi che indicano il percorso da seguire. 50 metri dopo l’alpeggio Lace Superiore fare attenzione a mantenere la destra e non seguire il sentiero ingannevole che porta ad altri alpeggi. Da qui ci si inepica cercando sempre gli appena sufficienti segnali rossi e gialli fino alcolle della Lace.
Giunti al colle si segue a destra il sentiero molto ben tracciato che conduce al rifugio Coda viaggiando sempre in cresta. Dopo alcuni tratti divertenti di corde fisse e scalini in ferro, si giunge al monte Roux deviando dal sentiero di 50 metri, poi si ritorna al sentiero e dopo un divertente sali-scendi si abbandona il sentiero prima che esso scenda in maniera considerevole e si sale direttamente in vetta dal versante ovest (unico versante sicuro). Discesa sul tracciato di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sella (Punta) e Rifugio Coda dal Ponte sull’Elvo, anello per la Bocchetta del Lago
0m
Lace (Colle della) dal Ponte sull’Elvo
50m
Mucrone (Monte) dal Ponte sull’Elvo
Mombarone (Colma di) dal Colle San Carlo
3.6Km
Pianetti (Alpe) da San Carlo
3.6Km
Paglie (Bric) da Bossola, anello
4.3Km
Frassati (Poggio) da San Grato
4.4Km
Carera (Alpe) da Sordevolo per la Trappa
4.4Km
Cammino di San Carlo tappa 11: dal Santuario di Graglia a Chiaverano
4.6Km
Cammino della Gran Madre tappa 9: dal Santuario di Graglia al Santuario d’Oropa
4.6Km