
Dal ponte Montenero in breve si sale all’Alpe Planes e, dopo pochi metri, si imbocca a sinistra la solitaria Valle Lunga. Il sentiero dapprima segue la sinistra orografica(ruderi) poi, attraversato il torrente, segue una stradina di recente costruzione che muore a circa 2300 m.Da qui si sale su tracce di bestiame(qualche rado segno rosso) fino a un pianoro a quota 2550. Da qui conviene piegare in diagonale a destra e risalire un ripido costone erboso che porta ad una conca pietrosa sotto la nostra punta.Da qui senza via obbligata si raggiunge la cresta spartiacque con la Val Germanasca a quota 2900 e la si segue(esposta) fino in vetta.Si può anche raggiungere l’ampia sella sulla stessa cresta a quota 2765 m e seguire tutta la cresta fino in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Capra (Punta della) dalla Valle Argentera

Vergia (Punta) dalla Valle Argentera

Gran Queyron e Cima Frappier dalla Valle Argentera

Appenna (Monte) dalla Valle Argentera

Barifreddo (Monte) da Argentera per il Monte Appenna

Gran Queyron dalla Valle Argentera, anello per il Col Mayt al Passo della Longia

Charbonnel (Pic) dalla Valle Argentera

Ramière (Punta) o Bric Froid dalla Valle Argentera

Gran Miol (Punta del) dall’Alpe Gran Miol
Mayt (Colle) da Brusà del Plan
