Dettagli
- Dislivello (m)
- 1235
- Quota partenza (m)
- 1500
- Quota vetta/quota (m)
- 2735
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Stumpf Alm
Note
50m
750m
900m
3.2Km
8.5Km
9Km
9.1Km
9.2Km
9.3Km
Itinerario classico.
Descrizione
Risalire la pista da slittini fino a che non svolta decisamente a sinistra. Proseguire dritti, oltrepassare il rio e risalire uno stretto canalone fino ad uscire nei pressi della Kasermahderalm. Risalire i dolci pendii verso est nord-est. Puntare l’evidente forcella e da lì in brave raggiungere la cima risalendo la non troppo impegnativa cresta ovest.
- Cartografia:
- Tabacco Val Casies
pahula
30/12/2019
30/12/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/01/2020
BZ, Valle di Casies
D+ 1128 m
BSA
Nord-Est
Hoher Mann da Santa Maddalena (Valle di Casies)

21/03/2019
BZ, Valle di Casies
D+ 1600 m
BS
Sud-Est
Kaserspitze e Regeispitze anticima 2768 m da Santa Magdalena

28/03/2018
BZ, Valle di Casies
D+ 1060 m
BS
Est
Fellhorn da Santa Maddalena
850m
29/12/2019
BZ, Valle di Casies
D+ 860 m
MS
Nord-Ovest
Kalksteiner Jochl da Haberer

10/02/2005
BZ, Valle di Casies
D+ 998 m
MS
Sud-Est
Million per Karbachtal

21/12/2020
BZ, Dobbiaco
D+ 973 m
MS
Sud-Est
Hochhorn e Golfen (Corno Alto e Monte Calvo) da Kurterhof

28/12/2010
BZ, Dobbiaco
D+ 1060 m
MS
Sud
Fana (Corno di)/Toblacher Pfannhorn da Hofer , per la Bonnerhutte

21/03/2011
BZ, Dobbiaco
D+ 1170 m
BS
Sud-Ovest
Fana (Corno di)/Toblacher Pfannhorn per la cresta S-SE

19/03/2019
Lienz, Innervillgraten
D+ 920 m
BS
Est
Purglerkunke e Rosserspitze da Kalkstein

27/02/2020
Lienz, Innervillgraten
D+ 910 m
BS
Nord
Marchkinkele da Kalkstein
