Dettagli
- Dislivello (m)
- 920
- Quota partenza (m)
- 1637
- Quota vetta/quota (m)
- 2500
- Esposizione
- Est
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Avvicinamento
50m
50m
50m
50m
100m
7.7Km
7.9Km
8.4Km
8.5Km
Venendo dall'Italia dopo Sillan a destra per Innervillgraten e in seguito Kalkstein
Descrizione
Da Kalkstein in direzione SO fino a Alfenalm. Da qui si sale per prati e dopo un centinaio di metri si entra nel ripido bosco a destra fino a incrociare la strada che volendo si può seguire con un giro più largo. Si procede ora in direzione NO per larghi pendii fino alla Zollhutte da dove si vede la cima e il percorso intuitivo per raggiungerla. Il penultimo pendio può più facilmente essere aggirato passando per la spalla Ovest. Una volta arrivati al Purglerkunke, per cresta perdendo prima qualche metro fino al Purglerslenke si raggiunge il Rosserspitze.
giovil
19/03/2019
19/03/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/02/2020
Lienz, Innervillgraten
D+ 910 m
BS
Nord
Marchkinkele da Kalkstein

17/03/2017
Lienz, Innervillgraten
D+ 1020 m
MS
Nord
Pfannhorn Toblacherda Kalkstein

20/03/2015
Lienz, Kalkstein
D+ 983 m
MS
Sud-Ovest
Eggeberg (KreuzSpitze) da kalkstein

31/12/2019
Lienz, Kalkstein
D+ 974 m
MS
Nord-Est
GaisHorndl (Cornetto di Fana) da Kalkstein

19/03/2015
Lienz, Innervillgraten
D+ 1077 m
BS
Ovest
Rotes Kinkele da Ovest

15/03/2016
BZ, San Candido
D+ 1200 m
BS
Varie
Cornetto di Confine/Marchkinkele da Giovo

21/03/2011
BZ, Dobbiaco
D+ 1170 m
BS
Sud-Ovest
Fana (Corno di)/Toblacher Pfannhorn per la cresta S-SE

10/03/2020
BZ, San Candido
D+ 1280 m
MS
Nord-Ovest
Elmo (Monte) da Versciaco

29/12/2019
BZ, Valle di Casies
D+ 860 m
MS
Nord-Ovest
Kalksteiner Jochl da Haberer

28/03/2018
BZ, Valle di Casies
D+ 1060 m
BS
Est
Fellhorn da Santa Maddalena
8.9Km