
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1170
- Quota partenza (m)
- 1500
- Quota vetta/quota (m)
- 2663
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
2.7Km
3.3Km
3.3Km
3.6Km
3.9Km
7.3Km
7.4Km
7.9Km
7.9Km
7.9Km
Da Schnegger seguire la strada che risale la spalla fino all’uscita del bosco. Da qui la cresta fino in cima. Generalmente larga, stretta in un paio di punti in cui fare attenzione alle cornici. Con neve possibile salire direttamente la spalla tagliando la strada sin dalla macchina.
giovil
21/03/2011
21/03/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/12/2010
BZ, Dobbiaco
D+ 1060 m
MS
Sud
Fana (Corno di)/Toblacher Pfannhorn da Hofer , per la Bonnerhutte

14/03/2010
BZ, San Candido
D+ 1100 m
MS
Sud
Strickberg da Giovo/Jaufen

20/03/2011
BZ, San Candido
D+ 450 m
MS
Nord
Baranci da S. Candido

21/12/2020
BZ, Dobbiaco
D+ 973 m
MS
Sud-Est
Hochhorn e Golfen (Corno Alto e Monte Calvo) da Kurterhof

28/02/2013
BZ, Dobbiaco
D+ 1093 m
BS
Sud
Gruberlenke/Cornetto di Fana per 25A, Valle San Silvestro per 25A

10/02/2005
BZ, Valle di Casies
D+ 998 m
MS
Sud-Est
Million per Karbachtal

10/03/2020
BZ, San Candido
D+ 1280 m
MS
Nord-Ovest
Elmo (Monte) da Versciaco

17/03/2017
Lienz, Innervillgraten
D+ 1020 m
MS
Nord
Pfannhorn Toblacherda Kalkstein

19/03/2019
Lienz, Innervillgraten
D+ 920 m
BS
Est
Purglerkunke e Rosserspitze da Kalkstein

27/02/2020
Lienz, Innervillgraten
D+ 910 m
BS
Nord
Marchkinkele da Kalkstein
