1.3Km
Si segue per un breve tratto una stradina per poi prendere una mulattiera a destra con indicazioni per la bocchetta del Croso.
Lo si segue fino all’ Alpeggio Alpe Finestre (m.1730) dove si seguono le indicazioni a sinistra che su ripido pendio conducono allo stretto intaglio del Colle della Ronda (m.2086).
Si scende leggermente sul versante valsesiano per iniziare in lungo traverso su stretto sentiero un po’ infrascato, un po’ scivoloso e quasi per nulla segnalato fino al bel lago Lamaccia m.1925. (rende la difficoltà EE).
La alternativa meno impegnativa è quella di raggiungere per la mulattiera la Bocchetta del Croso (m. 1954), scendere sul versante Valsesiano fino all’Alpe Toso (m. 1650) e di qui risalire al lago Lamaccia m.1925. (Si aggiungono circa 300 metri di dislivello, ma il percorso è più agevole)
Di nuovo in salita per giungere dapprima ad una stupendo pianoro poi con ultimo strappo al Colle del Loo m.2452, quota massima di questo giro, che ci porta in territorio valdostano (Valle di Gressoney).
Si tagliano “a vista” i pendii a sinistra passando sopra il lago del Loo per poi ricongiungersi al sentiero del GTA, segnalato da giganteschi ometti. Si passa il poco accentuato Colle di Lazoney per poi raggiungere praticamente in piano il Colle della Mologna Grande.
Dal colle si raggiunge dopo 15′ il rifugio Rivetti e da qui con lunga discesa nella valle si procede fino ad un grosso gruppo di baite poco prima di Piedicavallo. Si imbocca a sinistra un sentiero che dopo poco confluisce sulla stradina sterrata che riporta alla partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Talamone (Punta del) da Montesinaro
50m
Bo (Cima di) da Montesinaro
50m
Croso (Monte Rosso del) da Montesinaro per il Colle della Ronda
50m
Tegge Valdescola da Montesinaro
Selletto (Tegge) da Montesinaro
Tre Vescovi (Punta) da Montesinaro per la Bocchetta del Croso per il Monte Rosso del Croso
Tre Vescovi (Punta) da Piedicavallo e il Colle della Mologna Grande
1.6Km
Croso (Monte Rosso del) da Piedicavallo
Vecchia (Punta della) da Piedicavallo
1.6Km
Serange (Punta) e Punta della Gruvera da Piedicavallo
1.6Km