4.4Km
Al tornante in cima al posteggio lasciare la strada sterrata, prendere bivio (palina 434 indicazioni per il Col de Salese, gr52) dritto davanti a noi e inoltrarsi sul sentiero nello splendido bosco di conifere. Giunti al Col de Salese scendere sull’altro versante sulla strada e prendere sentiero a destra (palina 268)per il Lac Negre. Superato su un ponticello il corso d’acqua prendere bivio a destra (palina 269) e con sentierino in salita nel bosco giungere sino ad un ripiano lacustre denominato Camp Soubran m.2270. Qui prendere bivio a destra (palina 270) per il colle di Fremamorta.
A quota circa 2400 m. si lascia il sentiero per dirigerci verso destra (est) e la nostra meta seguendo degli ometti e tracce attraverso la conca dei Lacs de Fremamorte. (Non trovando la traccia o volendo proseguire con sentiero si può salire ancora lungo il sentiero verso il colle di Fremamorta e poco sotto il colle prendere una deviazione a destra che con piccolo sentiero scende nella conca sottostante sede dei bei laghi, ma occorre aggiungere un pò di dislivello all’itinerario precedente).
Giunti al lago superiore (quota m.2390 circa) si rintraccia il sentierino che giunge dal Colle di Fremamorta che rovinato sale nella pietraia e arriva alla Baisse de Roguè. Da qui si svolta a destra su pietre e magra erba e per l’ampio e panoramico crestone si giunge in vetta.
Bellissimo il panorama sui sottostanti lacs de Fremamorte, sulla zona del Giegn, Caire de Prefouns, Cima di Fremamorta, il Matto, tutto il gruppo dell’Argentera fino al Gelas, ecc, ecc.
Al ritorno dalla Baisse de Roguè in 15 minuti circa si può salire anche sulla cima di Pagarì de Salese m.2675.
Dalla bassa invece di tornare da dove siamo saliti si può scendere più velocemente a destra nel Vallon de Naucettes su sentiero che ci porta direttamente al secondo tornante sopra al parcheggio da dove siamo partiti consentendoci così di compiere un bel giro ad anello!
- Bibliografia:
- In Cima nelle Alpi Marittime vol.2 Michelangelo Bruno
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Archas (Cayre) e Monte Archas dal Col de Salèse, anello per le cime La Vallette e de la Costette
4.5Km
Cougourde (Cime de) dalla Vacherie de Boreon
4.6Km
Agnelliere (Cime de l’) da le Boreon, anello per Cime de Piagù, Cime du Pisset, Cime de Juisse, Pas des Ladres
4.6Km
Cougourde (Refuge de) da le Boreon, anello per il Lac Trescoulpas
Malariva (Cima di) da La Vacherie
4.6Km
Bessons (Lacs) da le Boreon, anello
4.6Km
Remondino Franco (Rifugio) dal Piano della Casa del Re per il Vallone di Assedras
5Km
Naucetas (Cima di) da Pian della Casa del Re
5Km
Ghiliè (Colle) dal Pian della Casa del Re, anello per il Lago di Nasta
5Km
Ghiliè (Cima) da Piano della Casa del Re
5Km