1.2Km
Da Callieri raggiungere il Passo Tesina (2400m) e poi per magnifica mulattiera, esposta ma larga, in breve il Colle Saboulè (2460m). Da lì lo sguardo viene attirato dal piccolo massiccio di fronte, composto dalla Cime di Prals (2612m) e dalla lunga cresta della Testa della Guercia (tre cocuzzoli, di cui l’ultimo rappresenta la cima principale): scendere dal Colle Saboulè per pochi metri (traccia larga) portandosi progressivamente verso sx per perdere quota 100/150m evitando modeste balze rocciose. Raggiungere per qualche traccia un balcone erboso su cui si può notare una postazione di mitragliatrice in cemento armato, superbamente ubicata e mimetizzata. Da lì parte una traccia a semicerchio da dx verso sx che consente di raggiungere il bel pianoro erboso alla base della Prals (mulattiera militare in ottime condizioni). Seguire la nulattiera che si inerpica con lunghi zig zag verso la cresta erbosa posta a sx della Prals (S), pochi resti di vari piccoli edifici. La mulattiera si restringe e si rovina quasi perdendosi fino a pervenire alla bella e comoda cresta (erba e sassi), resti di postazioni in sassi). Risalire la cresta fino a raggiungere la Cime di Prals. Da qui proseguire con cautela per cresta o qualche metro lato sx (O)scendendo ad un intaglio (tratto non breve, non difficile ma sempre esposto, EE/F). Dall’intaglio proseguire risalendo per cresta comoda al nodo quotato 2689m e poi alla cima principale della Rognosa della Guercia (superbe visuali ovunque). Scesi al Passo del Bue, prendere l’indicazione colle Saboulè (oppure Callieri, ma sentiero per lunghi tratti non visibile) poi all’altezza del laghetto raggiungerlo per pietraia scomoda. Da lì percorrere una lunga traccia a mezza costa sulla sx (ometti) fino a raggiungere un bel pianoro e tenendosi a sx scendere a Callieri per il vallone della Sauma(sentiero a sx orografica del rio poi strada nel bosco).
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
- Bibliografia:
- In cima - Alpi Marittime vol. 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tesina (Cima) da Callieri per il Vallone di Tesina
50m
Rognosa della Guercia (Testa) da Callieri, anello Valloni della Sauma e di Tesina
50m
Sometta (Testa di) e Monte Taias da Callieri, anello
50m
Bue (Passo del) da Callieri, anello per Colle Lausfer, Sant’Anna di Vinadio, Colle Seboulè
50m
Vallonasso (Monte) e Serriera di Pignal da Callieri, anello
50m
San Bernolfo (Lago di) o Laus da Callieri
50m
Bue (Passo del) da Callieri, anello Valloni Sauma e Tesina
50m
Chiot del Picial da Callieri
50m
Tommy (Cima) o Cima di Seccia da San Bernolfo
1.7Km
Moure del Laus Sentiero Naturalistico
1.7Km
Servizi
1.2Km
2.7Km
Strepeis Albergo
Vinadio
2.8Km
Occitana Albergo
Vinadio
2.8Km
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
2.9Km
Strepeis Ristorante
Vinadio
3.6Km
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
6.7Km
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio
8.1Km
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
8.2Km
Radici B&B
Sambuco
8.4Km