3.5Km
Si imbocca la sterrata che lungamente e dolcemente passa in mezzo alle conifere, e ci si inoltra nell’ombroso (la mattina) vallone che adduce al colle dei Trois Freres Mineurs 2586 m. Raggiunto il colle si scende dal versante opposto ed appena possibile si taglia a dx in piano sino al conoide del canale. Si risale il canale con pendenze poco superiori ai 40° (qualche restringimento più ripido) sino a quando non muore contro le rocce: qui si prosegue logicamente in traverso orizzontale a sx sino a quando non ci si butta in un altro canale posto sotto la verticale della cima. Se la neve lo permette da qui si sale dritti su pendenze maggiori 45-50° oppure ci si tiene più in ombra a dx su pendenze simili sino a pochi passi di misto nei pressi della cresta: da qui in breve in punta.
- Cartografia:
-
IGC n°1: valli di Susa, Chisone e Germanasca
Scala 1:50 000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chalance Ronde (Pointe de) da Montgenèvre traversata di cresta per Rochers Charniers e Trois Scies e Colle dello Chaberton
50m
Trois Scies (Pointe des) canalino e pendio ovest
50m
Trois Scies (Pointe des) Sperone Est – Via Elisa
50m
Chaberton (Monte) Versante/Canale Ovest
50m
Malapas o Marapa (Rochers de) da Montgenèvre
50m
Chaberton (Monte) Cresta SE – Via Mario Perona (ora Via Ferrata)
2.2Km
Chaberton (Monte) da Claviere per la Batteria Alta
2.2Km
Lago (Rocca del) Cresta N/NE
7.5Km
Chaberton (Monte) Canale NE
7.5Km
Grand Peygu (le) da la Combe de la Lause per il Col des Peygu e il versante SO
8.7Km
Servizi
3.5Km
4.9Km
La vachette Bar
Montgenèvre
6.5Km
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
6.5Km
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
6.5Km
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
6.5Km
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
7.6Km
Terre Rouge Rifugio
Cervières
9.4Km
Centro Ristorante
Cesana Torinese
9.9Km