1.7Km
Note
Storico
3.5Km
4.6Km
4.7Km
5.2Km
5.7Km
5.7Km
5.9Km
6Km
6.3Km
1.7Km
5.4Km
7.1Km
7.4Km
8.2Km
8.3Km
8.6Km
8.6Km
8.7Km
8.8Km
La roccia è un calcare di colore grigio/giallo, molto compatto e con un'aderenza straordinaria. L'arrampicata è molto tecnica su muro verticale e/o strapiombante, caratterizzato da tacche nette, buchi, svasi e placche. Due vie con partenza strapiombante. Chiodatura ravvicinata con tasselli ad espansione da 8 mm e placchette, soste con catene con anello per la calata. Con 10 rinvii e corda da 50 mt si possono affrontare tutte le vie.
Avvicinamento
Da Cuneo si raggiunge l'abitato di Roccasparvera per poi proseguire in direzione del cimitero ed imboccare la strada provinciale 121 che porta a Castelletto/Gaiola. Passata la stretta curva con a sinistra la Cappella della Madonna delle Grazie lasciare l'auto nell'ampio parcheggio sulla destra (con fontana e tavoli per pic-nic, un'altra ottima fontana si trova un centinaio di metri prima del parcheggio arrivando da Cuneo). Tornare indietro fino alla curva (facendo attenzione alle autovetture, la curva e cieca) ed imboccare il sentiero contrassegnato di verde che risale il prato sul lato sinistro orografico (all'interno della curva). Seguire il sentiero che dopo alcuni metri, con spostamento verso destra (direzione di salita), porta alla base della falesia (5 min.). Coordinate parcheggio 44,344764,7 N - 7,43717 E.
Descrizione
Le vie descritte sono da sinistra verso destra, considerare un rinvio in più per assicurarsi alla sosta.
- 1 – Dehors 6b+ – 12 mt – 7 rinvii – placchette di colore blu – la più difficile della falesia, partenza delicata e continuità
- 2 – Living-room 6b – 16 mt – 9 rinvii – placchette di colore verde – partenza delicata su reglette, uscita delicata
- 3 – Bedroom 6a – 12 mt – 7 rinvii – placchette di colore rosso – la più semplice della falesia, partenza strapiombante
- 4 – Bathroom 6b – 12 mt – 7 rinvii – placchette di colore marrone – partenza strapiombante con uscita difficile
Chiodatura ad opera di Marco Vallò con il prezioso aiuto di Dario Ghio, Massimo "Tardivel" Tardivo e Vivica Bottero.
Scoperta per puro caso, questa bucolica falesia dapprima ricoperta da gigantesche edere rampicanti, è stata ripulita per bene e vi sono nate quattro vie di grado medio. Caratteristica e particolare la casetta in pietra posta alla base della falesia (da qui il nome "The House"), dalla quale, entrando "in casa" dalla porta di ingresso in legno, si accede alle vie, uscendo poi dal tetto. L'esposizione fa si che si possa arrampicare tranquillamente durante l'estate senza mai sentire il caldo, essendo immersa nel bosco ed in ombra al pomeriggio.
L'ARRAMPICATA E' UNO SPORT POTENZIALMENTE PERICOLOSO, LE CONDIZIONI DELLA ROCCIA E DEGLI ANCORAGGI, NONCHE' DELLA CASA POSTA ALLA BASE DELLA FALESIA, SONO AD ESCLUSIVA VALUTAZIONE E RESPONSABILITA' DI CHI FREQUENTA LA FALESIA. A TAL PROPOSITO L'AUTORE DECLINA OGNI TIPO DI RESPONSABILITA' DURANTE LA FREQUENTAZIONE DEL SITO DI ARRAMPICATA.
Scoperta per puro caso, questa bucolica falesia dapprima ricoperta da gigantesche edere rampicanti, è stata ripulita per bene e vi sono nate quattro vie di grado medio. Caratteristica e particolare la casetta in pietra posta alla base della falesia (da qui il nome "The House"), dalla quale, entrando "in casa" dalla porta di ingresso in legno, si accede alle vie, uscendo poi dal tetto. L'esposizione fa si che si possa arrampicare tranquillamente durante l'estate senza mai sentire il caldo, essendo immersa nel bosco ed in ombra al pomeriggio.
L'ARRAMPICATA E' UNO SPORT POTENZIALMENTE PERICOLOSO, LE CONDIZIONI DELLA ROCCIA E DEGLI ANCORAGGI, NONCHE' DELLA CASA POSTA ALLA BASE DELLA FALESIA, SONO AD ESCLUSIVA VALUTAZIONE E RESPONSABILITA' DI CHI FREQUENTA LA FALESIA. A TAL PROPOSITO L'AUTORE DECLINA OGNI TIPO DI RESPONSABILITA' DURANTE LA FREQUENTAZIONE DEL SITO DI ARRAMPICATA.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/03/2025 CN, Roccasparvera 3, 6a Sud
Roccasparvera (Falesia di)
3.5Km
03/03/2022 CN, Borgo San Dalmazzo 3, 6a Sud
Borgo San Dalmazzo – Alpini (Falesia degli)
4.6Km
13/10/2025 CN, Borgo San Dalmazzo 3, 4 Sud
Borgo San Dalmazzo – Alpini (Falesia degli) settore dry tooling
4.7Km
06/03/2025 CN, Valdieri 6a, 8b Sud
Cros di Andonno (Falesia) – settore destro
5.2Km
12/10/2013 CN, Borgo San Dalmazzo 6a, 7a Sud
Cros di Andonno (Falesia) – settore Omaggio
5.2Km
22/12/2024 CN, Valdieri 4, 6a Sud
Cros di Andonno (Falesia) – settore Karkadè
5.7Km
16/11/2024 CN, Valdieri 6a, 8c Sud-Ovest
Cros di Andonno (Falesia) – settore Anfiteatro
5.7Km
22/07/2025 CN, Moiola 3, 6c Sud-Est
Moiola – Rucas d’la Leu (Falesia)
5.9Km
08/03/2025 CN, Roccavione 4, al 7b Sud-Ovest
Roccavione (Falesia di)
6Km
20/10/2025 CN, Roaschia 3, 4 Nord
Grotte del Bandito (Falesia dry)
6.3Km
Servizi
1.7Km
5.4Km
Roma Rifugio
Borgo San Dalmazzo
7.1Km
Tre Colombe Albergo
Valloriate
7.4Km
Paraloup Rifugio
Rittana
8.2Km
Cascina Rosa B&B
Caraglio
8.3Km
Dolce Caraglio B&B
Caraglio
8.6Km
Bozano Rifugio
Valdieri
8.6Km
La Cornacchia Ristorante
Valdieri
8.7Km
Villa Marsiglia B&B
Valdieri
8.8Km