
Note
Storico
1.8Km
2.5Km
2.7Km
2.8Km
2.8Km
3Km
4.7Km
4.7Km
2.5Km
2.7Km
2.7Km
2.8Km
2.8Km
5.2Km
5.2Km
5.2Km
5.7Km
6.4Km
Ambiente molto bello per questo fiume gelato, scalabile sono in assenza totale di neve. L'attacco in queste condizione è subito a dx (salendo) della palina con l'indicazione Lago Paschiet, mentre l'uscita si trova ad una decina di metri dal lago gelato...semplicemente stupendo.
Ottima alternativa per principianti alle classiche cascate del Pontat.
Avvicinamento
Ottima alternativa per principianti alle classiche cascate del Pontat.
Prima del centro abitato di Balme svoltare a sinistra e raggiungere la frazione Cornetti. Parcheggio al termine della strada asfaltata in corrispondenza di un bar/ristorante.
Dopo il parcheggio si sale lungo la strada sterrata fino a trovare, dopo circa 600 mt lineari un ponticello sulla sinistra. Lo si attraversa e si percorre inizialmente la traccia del sentiero GTA. Raggiunta l’alpe pian Salè è consigliabile abbandonare il GTA e tenersi circa 150 metri più a monte, in modo da evitare il tratto più ripido e scomodo del boschetto sovrastante. Così facendo si raggiunge, tenendo sempre una traccia in costa senza abbassarsi troppo, il piccolo valloncello al termine del quale si trova la deviazione per il lago Paschiet. a quota 1900mt circa, superata una strettoia si giunge al bivio lago Paschiet/laghi Verdi GTA.
Descrizione
Dopo il parcheggio si sale lungo la strada sterrata fino a trovare, dopo circa 600 mt lineari un ponticello sulla sinistra. Lo si attraversa e si percorre inizialmente la traccia del sentiero GTA. Raggiunta l’alpe pian Salè è consigliabile abbandonare il GTA e tenersi circa 150 metri più a monte, in modo da evitare il tratto più ripido e scomodo del boschetto sovrastante. Così facendo si raggiunge, tenendo sempre una traccia in costa senza abbassarsi troppo, il piccolo valloncello al termine del quale si trova la deviazione per il lago Paschiet. a quota 1900mt circa, superata una strettoia si giunge al bivio lago Paschiet/laghi Verdi GTA.
Arrivati al bivio per il lago Paschiet entrare nel flusso gelato del torrente da risalire senza difficoltà per circa 50/60mt fino alla base della prima evidente gobba.
L1: salire direttamente la gobba di ghiaccio 60/65°, continuare su pendenze minori fino alla successiva gobba sempre a 60/65° e sostare su ghiaccio o arbusti nei pressi del masso centrale. 60-65mt
L2: salire direttamente la bella gobba di ghiaccio 60/70° ed entrare nella stretta e facile goulotte che si apre nuovamente per l’ultimo muretto finale. Sosta molto comoda su albero a dx. 60mt
Discesa: uscire sul piano a poche decine di metri dal lago Paschiet, e prendere uno dei due sentieri estivi segnati per tornare alla macchina.
Probabile prima salita documentata Roberto Romagnoli e Luca Savant 23.01.22
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/03/2022 TO, Balme 100 m I, 2+ Nord
Balme – Pontat (Cascate)

21/12/2020 TO, Balme 30 m I, 1, M7 Est
Pontat Dry

15/01/2020 TO, Balme 200 m III, 3, M5 Nord-Est
Pian della Mussa La Ragione è la Passione (Cascata)

17/12/2017 TO, Balme 80 m I, 1 Nord-Est
San Pancrazio (Cascata di)

29/01/2022 TO, Balme 100 m III, 4 Nord
Pian della Mussa – Elementi Contrastanti (Cascata)

25/01/2006 TO, Balme 50 m III, 4+ Sud
Colonne d’Ercole (Cascata)
2.8Km
12/02/2005 TO, Balme 40 m III, 4+ Nord
Canale delle Capre (Cascata del)
2.8Km
15/01/2011 TO, Balme 15 m I, 2 Nord
Sari (Rocca) – Cascata Sx

26/01/2019 TO, Balme 110 m II, 3 Nord
Pian della Mussa La Tartaruga (Cascata)

26/12/2021 TO, Balme 150 m III, 4 Nord-Est
Pian della Mussa Meringa (Cascata della)

Servizi


Camussot Albergo
Balme
Les Montagnards Albergo
Balme
Stella Alpina Ristorante
Balme
Masinà B&B
Balme
Il bivacco Ristorante
Usseglio
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
Furnasa Albergo
Usseglio