Note
350m
5.5Km
5.9Km
9.2Km
9.5Km
17.9Km
17.9Km
18.9Km
21.3Km
Montagna nota e molto frequentata, sia d'estate sia in primavera con gli sci.Si trova grosso modo proprio al centro della Corsica.Data la quota abbastanza elevata del punto di partenza e il contenuto dislivello è una gita da circa 3 ore tra andata e ritorno.Dalla vetta panorama molto vasto e interessante con Monte Cinto e Monte D'Oro in bella evidenza.
Avvicinamento
Da Corte si segue la strada n193 fino a Vivario, appena superato il centro abitato si prende sulla sx la D69 molto stretta e panoramica che con circa una 20ina di km porta al Col de Sorba 1311m.punto panoramico. Con lunga discesa si raggiunge Ghisoni,con altri 15 km si raggiunge il bivio per la strada comunale de Ghisoni (sulla dx)che su ottima strada asfaltata quasi tutta all'ombra porta con un'altra 15ina di km al ref Capannelle e all'omonima bergeria.
Descrizione
Il sentiero inizia passando tra il rifugio le Capanelle e un casetta di servizio in legno in direzione sud. Poco più avanti in prossimità di un cartello giallo viene indicato sia il monte che il lago de Bastaini.
Si sale quindi dolcemente fino a un piccolo pianoro dal quale il sentiero piega decisamente a destra su una spalla, dalla quale si guadagna il successivo ampio pianoro.
Raggiunto quest’ultimo e attraversato verso sinistra l’esiguo torrente “Ravin de Pizzolo” si continua fino a quota 2100mt. Qui, in corrispondenza di un cartello il sentiero si divide salendo direttamente al monte, oppure passando per lago Bastaini.
Gli ultimi 100 metri che ci separano dalla croce della cima e ormai fuori dalla vegetazione, si percorrono facilmente lungo il vasto colletto che separa il monte Renoso dal monte Bacinello (quasi indistinguibile, non essendoci una vera e propria punta)
Sull’intero percorso e soprattutto negli ultimi 200mt sono presenti moltissimi ometti di pietra, segno che è possibile passare un po’ ovunque, considerata la natura della montagna.
La discesa segue il sentiero di salita, ma è possibile chiudere un anello, raggiungendo la Punta Cappella.
Si sale quindi dolcemente fino a un piccolo pianoro dal quale il sentiero piega decisamente a destra su una spalla, dalla quale si guadagna il successivo ampio pianoro.
Raggiunto quest’ultimo e attraversato verso sinistra l’esiguo torrente “Ravin de Pizzolo” si continua fino a quota 2100mt. Qui, in corrispondenza di un cartello il sentiero si divide salendo direttamente al monte, oppure passando per lago Bastaini.
Gli ultimi 100 metri che ci separano dalla croce della cima e ormai fuori dalla vegetazione, si percorrono facilmente lungo il vasto colletto che separa il monte Renoso dal monte Bacinello (quasi indistinguibile, non essendoci una vera e propria punta)
Sull’intero percorso e soprattutto negli ultimi 200mt sono presenti moltissimi ometti di pietra, segno che è possibile passare un po’ ovunque, considerata la natura della montagna.
La discesa segue il sentiero di salita, ma è possibile chiudere un anello, raggiungendo la Punta Cappella.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/09/2019 Haute-Corse, Ghisoni D+ 1000 m E Tutte
Renoso (Monte) dal Refuge le Capannelle, anello per Punta Cappella
350m
31/08/2021 Haute-Corse, Vivario D+ 1400 m EE/F Tutte
Oro (Monte d’) dal Col de Vizzavona, anello
5.5Km
13/08/2018 Haute-Corse, Vivario D+ 200 m E Varie
Cascade des Anglais da Vizzavona
5.9Km
30/07/2013 Corse-du-Sud, Palneca D+ 600 m E Ovest
Bocca d’Oru da Col de Verde
7.7Km
14/06/2025 Haute-Corse, Bocognano D+ 100 m E Sud
Bocognano – A Richjusa
9.2Km
10/07/2023 Haute-Corse, Vivario D+ 1950 m EE Sud
Rotondo (Monte) da Canaglia
9.5Km
28/06/2024 Haute-Corse, San-Gavino-di-Fiumorbo D+ 1800 m E Varie
Usciolu (Refuge de) da Catastaghiu
17.9Km
04/07/2024 Haute-Corse, San-Gavino-di-Fiumorbo D+ 1500 m EE Varie
Prati (Refuge de) da Catastaghju
17.9Km
04/07/2022 , Santo-Pietro-di-Venaco D+ 1650 m EE Varie
Cardo (Monte) e Punta Lattiniccia da San Pietro de Venaco
18.9Km
13/08/2019 Haute-Corse, Corte D+ 750 m EEA Nord
Capitello (Brèche de)segnavia giallo
21.3Km