Renoso (Monte) da Capannelle

Renoso (Monte) da Capannelle
La gita
lakota
4 07/03/2017
Osservazioni
Nessuno
Quota neve m
1500
Equipaggiamento
Scialpinistica

Una settimana in corsica e condizioni alpine. Il Renoso che abbiamo trovato sembrava una punta della Norvegia. Molta neve già da Ghisoni, poi in alto il vento ha trasformato la neve in un tappeto durissimo con piccole protuberanze , piccole ma fastidiose. In vetta abbiamo avuto una illuminazione, scendere verso ovest in un vallone splendido che finisce in una conca con un lago. Qui, sottovento, neve fantastica. Poi inizio dell’avventura per rientrare a Ghisoni: risalita sui pendii ovest della pnta Orandini, canale ripido di 100 mt (quasi al tramonto e poi discesa nel vallone rivolto a est). Discesa in un ambiente selvaggio, bellissimo, e neve sempre più bella (in alto durissima), senza tracce di passaggi, fino alle bergerie. Alla fine abbiamo fatto il giro intero intorno al Renoso
Da qui, nella luce ovattata della luna rientro a Ghisoni (1 ora) con qualche difficoltà a trovare il sentiero che attraversa la pineta (dalle bergerie risalire circa 80 mt. poi tutto diagonale).
Questo è scialpinismo, quello vero.
Nel resto della settimana salite Pointe Lorient (non in vetta causa neve troppo dura) , Punta Orlandini da Val d’Else (firn perfetto), e bocca tusmaginesca (bellissima ma con canale durissimo in parte finale). Punta Artica provata….non aveva neve. Gruppo come sempre piacevole, che non posso che ringraziare: Corrado, Franco, Carlo, Estella, Lorena, Sergio, Graziano, Ermes, Eugenio. Al prossimo viaggio.

Link copiato