La gita
gio-notav
5
24/01/2015















- Accesso stradale
- nessun problema fino al rifugio Melezè
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Breve ma bello questo itinerario invernale che si svolge, in buona parte, sullo stesso percorso del più frequentato Monte Maurel.
Nel tratto medio alto, in particolare per il traverso in direzione della Testa Rasis e che passa sotto la Punta Rasis , i pendii diventano più ripidi e richiedono neve sicura.
L’ultimo tratto della salita si svolge invece sui pendii, ben più moderati, della Costa Sturana.
Cima molto panoramica.