850m
Dal parcheggio di Meire Bigorie si segue la strada (sbarra) per l’alpe Tartarea. Prima di arrivare all’alpe Tartarea, ed esattamente quando la strada inizia a fare un lungo gomito a sx, si può procedere ancora per strada ed arrivare all’ Alpe di Tartarea e poi verso il Colle di Cervetto (sentiero V4) oppure si prende il vallone laterale a quello principale di Cervetto e per tracce di sentiero si arriva prima al lago di Tartarea e poi al colle di Crosa.
Si prosegue poi, in ambedue i casi, per il sentiero U31 tutto su cresta e a cavallo tra la Valle Varaita a sx e la Valle Po a dx. Si toccano quindi Cima di Crosa, Cima delle Barre per poi arrivare in prossimità della Rasciassa.
Da qui altitudine mt 2500 circa le possibilità sono 2: tagliare a mezza costa a sx e proseguire per il colle di Luca (sentiero U5) o andare in cima alla Rasciassa.
Dalla cima si può decidere di scendere verso Colle Luca e poi meire Bigorie (ma il giro diventa eterno) oppure scendere direttamente per il percorso sci-alpinistico che porta, dopo un primo tratto di sfasciumi e poi su pendii ripidi, direttamente alla macchina.
Gita molto panoramica ma da farsi con tempo sicuro.
- Cartografia:
- igc 106 MONVISO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Garitta Nuova (Testa di) da Meire Bigorie
Piata o Plata (Bric la) da Meire Bigorie per l’Alpe Tartarea
0m
Rasciassa (Punta) da Meire Bigorie
50m
Crosa (Cima di) da Meire Bigorie per il Colle di Cervetto
50m
Tartarea (Lago di) da Meire Bigorie
50m
Cervetto (Testa di) da Meire Bigorie
50m
Alpetto (Rifugio) da Meire Bigorie
50m
Monviso (Giro del) da Meire Dacant
2.6Km
Murel (Punta) da Meire Dacant, anello Valloni Alpetto e Bulè
2.6Km
Rasciassa (Punta) da Meire Dacant, per la Croce Bulè e il Colle di Luca
2.6Km