850m
si parte con sci in spalla fino a superare la prima cresta (10 minuti quota 1100) dove si calzano gli sci.Si prosegue verso est per breve tratto sino ad entrare nell’impluvio che in direzione sud ,per facile salita ,porta sino al rifugio Barrasso (quota 1542 m.).Si continua superando il boschetto (Fratta Tonna)e si raggiunge un ripiano dove si può considerare terminata l’escursione.Per raggiungere la vetta occorre attraversare il ripiano tenendo la sx e salire l’ultimo scalino (q.2027)
Variante di discesa (con neve sicura): dalla Q.1800 circa ,piegando a sx (direzione ovest),si possono percorrere i canali o i costoloni della zona “Fraticello Martuccio”. A Q.1050 circa,a sud del colle della Tenda, si trova la vecchia strada asfaltata di Macerepiane di collegamento tra Caramanico e S.Eufemia, ora non più spalata dalla neve.Seguendola verso dx (direzione Nord) si torna al punto di partenza.
- Cartografia:
- cai sez. di chieti gruppo della maiella
- Bibliografia:
-
A.Tansella, R.Tonelli. Majambiente Edizioni. Scialpinismo nel Parco Nazionale della Maiella. N°2
note:
Vedi anche: Luca Mazzoleni, La Montagna Incantata, it. 165
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Blockhaus da Decontra
3.2Km
Rapina (Monte) da San Nicolao
3.9Km
Pescofalcone (Monte) Rava Pisciarello
4.3Km
Morrone (Monte) Rava Cesa
5.7Km
Morrone (Monte) per Rava Grande
6.1Km
Morrone (Monte)per Rava della Neve
6.2Km
Mucchia (Monte le) da Roccacaramanico per la Costa del Sole
6.2Km
Rotondo (Monte) Traversata per le Mucchia di Caramanico
6.3Km
Sulmona (Cima) da Roccacaramanico
6.4Km
Blockhaus da Roccamorice per il Vallone di Santo Spirito
7.6Km
Servizi
850m