500m
Seguire il percorso alternativo alla strada per La Rialle sulla destra orografica del vallone.
Dalla borgata proseguire sul facile sentiero ben segnato per il Col Albert fino ai vasti prati denominati Pres d’ Albert che precedono il bivio per il Col Allongè dove si svolta a sinistra verso il primo vallone chiuso alla sua destra da una parete rocciosa.
Salendo alla meglio su erba senza difficoltà si guadagna la parte alta dell’ avvallamento dove la pendenza si abbatte e si esce sul crinale SE del Queyrellet molto panoramico e a precipizio sul Vallon Cristillian lungo il quale raggiunge la cima.
Scendendo sul versante opposto su ripido pendio ghiaioso (EE) tra guglie calcaree si arriva al Col Beauarnon dove termina una vaga traccia lungo l’omonimo vallone.
Nella parte alta l’acqua ha cancellato ogni segno di passaggio ma in basso si trovano alcuni ometti che conducono ad un piano erboso sospeso al cui limite inferiore si cerca un viottolo che attraversa a sinistra per poi iniziare per ad abbassarsi verso la strada proveniente da Ceillac.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marcelettes (Pointe des) da Ceillac
50m
Fromage (Col) da Ceillac
50m
Saume (Pointe de la) da Ceillac, anello Vallon de Pelouses-Pas du Curè
1.1Km
Avers (Pointe des) da les Chalmettes
Rissace (Tete du) o le Longet da Ceillac
Girardin (Tete de) da Ceillac
6.4Km
Cula (Tete de la) da les Claux
7Km
Roche Noire (la) da les Claux
7Km
Cula (Tete de la) e Pointe des Avers da le Claux, anello
7Km
Longet (Tete de) e Tete de la Cula da les Claux
7Km
Servizi
500m