- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Aggiungo relazione anche se non ho raggiunto la cima ma mi sono fermato qualche metro prima (quota 2680 m circa), sono salito al Sises poi avendo visto tracciato verso il Querellet ho deciso di farci una scappata dato che non ero mai stato con gli sci. La traccia è ottima fino a quando si porta in cresta, da li in avanti ho proseguito ancora un pezzo per vedere se migliorava ma tra la poca neve, la cornice importante lato Chisonetto e la traccia di neve dura essendo anche da solo ho lasciato perdere, tornerò un’altra volta con condizioni migliori!
La neve lato valle Argentera non mi è sembrata granchè, scaldata già al mattino sembrava pesante e crostosa, lato Chisonetto neanche da metterci il naso visti le cornici e i distacchi!
Incontrato altri 4 skialp che salivano mentre io scendevo.
Nota tecnica sulla sciabilità: dal Sises tenendosi a destra dello skilift (scendendo) si trova ancora bella neve e poche tracce, io sono sceso da li con una bellissima discesa! Poi mi sono portato in fondo alla pista della Plà scendendo per boschetti, non si tocca nulla a parte qualche tronco! Da Banchetta invece ormai è arata, io mi sono divertito sulle piste lavorate dai gatti, poi anche li stando nei boschetti si trova ancora qualcosa di buono!