
Note
50m
50m
50m
100m
150m
200m
400m
400m
400m
400m
E' il canale che parte dallo sbarramento di presa della centrale francese posto all'inizio del piano sotto la parete dei militi in valle stretta e sale accanto alle "rocce rosse". Termina sulla cresta a est della punta quattro sorelle, con almeno due possibilità di uscita.
Descrizione
Da Pian del colle percorrere la strada per la Valle Stretta fino allo sbarramento dove si attraversa il torrente e si comincia a salire il canale con gli sci fino dove possibile, quindi con i ramponi. Nella parte alta può essere comodo salire nel rado bosco.
A quota 2500 circa si può lasciare il canale, qui abbastanza stretto, per spostarsi a destra (salendo) per trovare un secondo canale poco più agevole che conduce anch’esso in cresta.
Aperto da Negri,Leone,Visintainer nell’82 stando al sito lalpinistavirtuale, che indica pendenze di 35 medie e 40 a tratti in alto. Da affrontare con neve assestata.
- Bibliografia:
- F. Negri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/03/2019 TO, Bardonecchia D+ 1700 m II, 5.1, E3 Nord-Ovest
Pompea (Rocca) Banana Nord

17/02/2020 Hautes-Alpes, Névache D+ 1700 m 4.3, E2 Sud-Est
Bissort (Rocca della) o Cheval Blanc Canali SE

21/02/2021 Hautes-Alpes, Névache D+ 1250 m I, 4.2, E2 Sud-Ovest
Quattro Sorelle (Punta) anticima 2700 m Diretta Versante SO

29/03/2014 TO, Bardonecchia D+ 860 m I, 5.2, E3 Nord
Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge, cresta N q. 2300 m Canale N

27/02/2021 TO, Bardonecchia D+ 1224 m 4.1, E2 Nord
Sueur (Cima della) Canalino N a Y ramo sx

22/04/2010 TO, Bardonecchia D+ 1290 m 3.3, E1 Sud-Est
Vallon (Tours du) Forcella Nord

06/04/2023 TO, Bardonecchia D+ 1189 m II, 4.2, E2 Nord-Est
Mezzodì (Guglia del) Canalino NE

23/02/2013 TO, Bardonecchia D+ 830 m II, 5.3, E4 Est
Sueur (Rocce della) Parete Est – Canale della Falce

02/03/2021 TO, Bardonecchia D+ 1300 m II, 5.1, E2 Nord
Quattro Sorelle (Punta) Imbuto N

23/03/2016 TO, Bardonecchia D+ 1240 m I, 4.3, E1 Nord
Miglia (Rocca di) Canale Nord
