Dettagli
- Altitudine (m)
- 2100
- Dislivello avvicinamento (m)
- 900
- Sviluppo arrampicata (m)
- 190
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 6a+
- Difficoltà obbligatoria
- 5c
Località di partenza Punti d'appoggio
bivacco citta di clusone
Note
0m
0m
0m
450m
1.3Km
4.6Km
5.3Km
Bella via sportiva ben attrezzata a spit, non difficile ed assolutamente piacevole, roccia stupenda ed ambiente super.
sono sufficienti due corde da 50 m, ed una decina di rinvii, cordini e fettucce per le soste.
La discesa si fa in doppia sulla via, soste attrezzate a golfari.
Avvicinamento
sono sufficienti due corde da 50 m, ed una decina di rinvii, cordini e fettucce per le soste.
La discesa si fa in doppia sulla via, soste attrezzate a golfari.
dal passo della presolana , nei pressi del grande parcheggio e della chiesetta, prendere le indicazioni per la Baita Casinelli, che si raggiunge su bel sentiero nella pineta in circa 40 minuti.
Dalla Baita, proseguire seguendo le indicazioni per il Bivacco Clusone e la Cappella Savina.
Il sentiero è marcatissimo e a tratti ripido. Prima della cappelletta, non si può non notare sulla destra l'imponente pilastro su cui si svolge la via. Una traccia si stacca dal sentiero principale verso dx, a raggiungere la base del pilastro nel suo punto più basso, nei pressi di una piccola grotta. Scritta gialla alla base della via, ed evidenti spit e cordini in clessidra. Dal passo poco meno di due ore.
Descrizione
Dalla Baita, proseguire seguendo le indicazioni per il Bivacco Clusone e la Cappella Savina.
Il sentiero è marcatissimo e a tratti ripido. Prima della cappelletta, non si può non notare sulla destra l'imponente pilastro su cui si svolge la via. Una traccia si stacca dal sentiero principale verso dx, a raggiungere la base del pilastro nel suo punto più basso, nei pressi di una piccola grotta. Scritta gialla alla base della via, ed evidenti spit e cordini in clessidra. Dal passo poco meno di due ore.
1°tiro : 45m 6a+ muro tecnico,uscita a sx su cengia
2°tiro : 30m 5c placca
3°tiro : 40m 5c placca e strapiombino
4°tiro : 25m 5b placca
5°tiro : 25m 5b placca
6°tiro : 25m 6a+ strapiombino atletico poi placca. Sostare al primo ancoraggio di doppia.
Discesa in doppia sulla destra su Emmenthalstrasse, riattrezzata dal Soccorso Alpino il 21 ottobre 2012. Una doppia da 30 e due da 60 fino al grottino poco a destra dell’attacco.
brozio
28/06/2018
28/06/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/10/2017
BG, Colere
6a+, 5c obbl.
Sud
Presolana di Castione A Federico
0m
18/10/2017
BG, Colere
6b, 6a obbl.
Sud
Presolana Centrale (Pizzo della) Echi Verticali

06/06/2010
BG, Colere
5c, 5b obbl.
Sud
Presolana Orientale (Pizzo della) Via Spiranelli-Pellicioli

19/07/2019
BG, Colere
5c, 5c obbl.
Sud-Ovest
Presolana del Prato Torrione Sud – Tramonto di Bozard

19/07/2014
BG, Colere
6c, 6a+ obbl.
Sud
Presolana Centrale (Pizzo della) Gianmauri

23/09/2018
BG, Castione della Presolana
6a, 5c obbl., a0
Sud
Presolana del Prato (Avancorpo della) Buon Compleanno

16/06/2018
BG, Castione della Presolana
6a+, 5c obbl., a0
Sud-Est
Presolana Hemmenthal strasse
4.5Km
10/04/2011
BG, Castione della Presolana
6a, 5c obbl.
Sud
Presolana di Prato (Avancorpo) L’ira di milio

27/10/2019
BG, Castione della Presolana
5b, 5a obbl.
Sud
Presolana Centrale (Pizzo della) Via Bramani-Ratti
4.6Km
21/06/2020
BG, Colere
6a, 5b obbl., a0
Nord-Ovest
Presolana Occidentale (Pizzo della) Spigolo NO – Via Castiglioni-Bramani
