
Note
Storico
100m
100m
100m
250m
450m
700m
800m
850m
2.4Km
5.8Km
6.1Km
6.1Km
6.4Km
6.6Km
6.6Km
6.8Km
6.8Km
6.8Km
Arrampicata su placche di ottima roccia granitica ben protetta a fix inox, protezioni veloci non necessarie.
I tiri non superano i 30 m.
Avvicinamento
I tiri non superano i 30 m.
Da Courmayeur risalire la Val Ferret fino alla località di Arnouva. Attenzione, nel periodo estivo la strada è soggetta a limitazioni di transito, controllare le ordinanze comunali ed eventualmente utilizzare il servizio di navetta.
Dal parcheggio seguire la strada fino a prendere un sentiero che va a sinistra (indicaz. per il Rif. Dalmazzi), superare due passerelle fino nei pressi della falesia "Mario Mochet", quindi seguire degli ometti che salgono a destra e con un tratto di mezza costa ascendente portano alla base della parete in corrispondenza della partenza della via Bierfest, continuare verso destra fino a reperire l' attacco. (ometto e nome della via a pennarello, fix ben visibile.)
Descrizione
Dal parcheggio seguire la strada fino a prendere un sentiero che va a sinistra (indicaz. per il Rif. Dalmazzi), superare due passerelle fino nei pressi della falesia "Mario Mochet", quindi seguire degli ometti che salgono a destra e con un tratto di mezza costa ascendente portano alla base della parete in corrispondenza della partenza della via Bierfest, continuare verso destra fino a reperire l' attacco. (ometto e nome della via a pennarello, fix ben visibile.)
- L1 : placca verso destra, fix visibile, 4c, sosta da calata, 30 m
- L2: sempre verso destra, 4a, sosta da calata, 20 m
- L3: dritto sopra sosta, 5a, sosta da calata, 30 m
- L4: dritto per 15 m, 5a, poi traverso erboso a sinistra, 3c, e placca nero verde sino alla sosta da calata 30 m
- L5: diritto sopra alla sosta, entrare nel diedro rosso per poi attraversare a destra, 5b, fix evidente, sosta da calata 30 m
- L6: salire, giunti alla base della parete verticale rossa 10 m, 5b, attraversare orizzontalmente verso sinistra 10 m, 5b, continuare in obliquo su buone prese sino alla sosta da calata su aereo spigolo, 30 m
- L7: tiro in comune con la via Pilastro della Metamorfosi, 5a, sosta da calata 30 m
Discesa: calate lungo la via
Apritori, la G.A. Massimo Datrino e Andrea Dell’Acqua luglio 2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/05/2022 AO, Courmayeur 5a, 4 obbl. Sud
Prè de Bar (Placche) Ryobi

16/08/2012 AO, Courmayeur 6b, 6a obbl. Sud
Prè de Bar (Placche) Ligne Blanche
100m
09/07/2021 AO, Courmayeur 4, 4 obbl. Sud
Prè de Bar (Placche) Bierfest

19/07/2020 AO, Courmayeur 5c, 5c obbl. Sud
Prè de Bar (Placche) Spitnik

21/08/2019 AO, Courmayeur 5b, 5a obbl. Sud-Ovest
Pré de Bar (Contrafforti) La Nord dell’Eiger

13/09/2020 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl., a0 Ovest
Pré de Bar (Contrefort de) – Barabba

08/09/2021 AO, Courmayeur 6c, 6a obbl. Sud-Ovest
Titani (Paretina dei) Genepy

20/06/2020 AO, Courmayeur 5c, 5c obbl. Sud-Est
Titani (Parete dei) – Hey Man … Coste Vè ‘n Genepy

24/08/2017 AO, Courmayeur 6b, 5c obbl. Sud-Ovest
Paretina dei titani Black block
850m
31/08/2015 AO, Courmayeur 6a, 5c obbl. Sud
Titani (Parete dei) Genepy 2

Servizi


Lavachey Albergo
Courmayeur
Col de Fenetre Albergo
Orsières
Hôtel du Col de Fenêtre Albergo
La Fouly
Chalet le Dolent B&B
La Fouly
Majya-Joie Ristorante
La Fouly
Auberge de Maya Joie Albergo
La Fouly
Zanskar Sport Servizi
La Fouly
Auberge des Glaciers Albergo
La Fouly