3.9Km
Si possono utilizzare gli impianti di risalita che portano alla Rosetta (prima corsa :ore 8-ultima ore 16,45.
Dal rifugio Pedrotti si scende con sentiero 702 e si perde subito quota per poi risalire al passo di Roda(m.2572)si procede al col della Fede e poco dopo inizia il sentiero atrezzato con cavo d’acciaio contrassegnato dal n.715 che sale al passo di Ball(m.2443)e quindi ridiscende verso il sottostante rifugio Pradidali(ore 2)
Aggirando il rif. Pradidali si scende leggermente sul fondo del vallone e con sentiero n.709 si risale su traccia ben segnalata si tralascia a destra il bivio per il col di Lede e si continua a salire sino ai 2658 metri del colle di Pradidali Basso,quindi si ci immette sul sentiero 707 che con andamento ondulato ci porta ad atraversare l’ampio altopiano sino al rifugio Pedrotti.
Tempo totale circa 4,30-5 ore.
- Cartografia:
- 1:25000 Pale di s.Martino-(Montagne)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Velo della Madonna (Rifugio) da Malga Col
400m
Manstorna (Cime di) da S. Martino di Castrozza
600m
Val di Roda (Cima di) dal Rifugio Rosetta, anello per sentiero del Porton e Gusella
600m
Lago Pradidali (Cima del) dalla Val Canali
600m
Rosetta (Cima) da San Martino di Castrozza
650m
Fradusta (Cima) da Cima Rosetta, anello per Rifugio Pedrotti, Passo Pradidali Basso e Lago Manna
650m
Fradusta, Vezzana, Mulaz (Cime( da Valcanali, traversata a Passo Rolle (4 gg)
650m
Vezzana (Cima della) dal Rifugio Pedrotti per il Passo del Travignolo
3.2Km
Corona (Cima) dall’arrivo funivia Rosetta
3.3Km
Castellazzo (Monte) – Trekking del Cristo pensante
4.2Km