Note
50m
7.9Km
13.5Km
Durante il mese di agosto, la prima e l'ultima parte dell'itinerario possono essere percorsi utilizzando la seggiovia.
Descrizione
Dalla stazione inferiore della seggiovia si segue la strada sterrata fino a Guado di Coccia. Si svolta quindi a sinistra, tenendosi sulla destra di uno skilift, aggirando un colle.
Con un breve tratto ripido, con qualche roccetta, si sale quindi alla lunghissima cresta che si segue fino in cima.
Il ritorno per lo stesso itinerario dell’andata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/08/2021 CH, Palena D+ 880 m E Varie
Porrara (Monte) da Madonna dell’Altare

17/09/2005 CH, Palena D+ 730 m E Nord-Est
Pizzalto (Monte) Per la via di Sor Checco
900m
14/08/2006 CH, Palena D+ 1000 m E Est
Porrara (Monte) anticima 2100 m da Palena per il Guado di Coccia
1.2Km
29/07/2006 CH, Taranta Peligna D+ 1936 m EE Sud
Macellaro (Monte) dal Vallone di Taranta
5.2Km
23/09/2007 CH, Palena D+ 887 m E Nord-Ovest
Porrara (Monte) dall’Inghiottitoio di Quarto di S.Chiara

15/05/2021 CH, Lama dei Peligni D+ 1450 m E Sud-Est
Colle d’Acquaviva (Cima di) da Lama dei Peligni
8.5Km
30/08/2007 AQ, Campo di Giove D+ 1150 m E Ovest
Forchetta Majella fondo majella
12Km
05/06/2021 CH, Fara San Martino D+ 1550 m EE Est
Piano della Casa (Cima di) da Fara San Martino
13.4Km
05/08/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 750 m E Est
Pizzalto (Monte) per Casoraturo

25/07/2005 AQ, Pescocostanzo D+ 400 m E Nord
Terminone da Bosco di Sant’Antonio
13.5Km