Dettagli
- Dislivello (m)
- 730
- Quota partenza (m)
- 1250
- Quota vetta/quota (m)
- 1980
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
950m
7.1Km
12.7Km
La passeggiata si sviluppa per un buon 75% in una bellissima faggeta formata da piante ad alto fusto.
Descrizione
Lasciata la macchina al rifugio situato in località “Terza Morgia”, (difronte la stazione di Palena alle pendici del monte Pizzalto) proseguire per la mulattiera fino ad incontare una sbarra che indica l’inizio della Via di Sor Checco.
Seguire la strada che si sviluppa per un lungo tratto boscoso fino ad arrivare ad un punto in cui la stessa termina. Piegare verso destra e proseguire in direzione Nord-Ovest per un tratto molto ripido superato il quale si intercetta un altro sentiero poco segnalato.
Seguirlo fino a raggiungere il sentiero P6 del Parco Nazionale della Maiella. Continuare fino ad arrivare alla cresta della montagna. Da qui piegare verso destra e raggiungere il monte Pizzalto ben visibile dalla cresta.
frandona
17/09/2005
17/09/2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/08/2006
CH, Palena
D+ 1000 m
E
Est
Porrara(Monte) – anticima Q.2100 da Palena per Guado di Coccia
400m
20/08/2009
CH, Palena
D+ 1100 m
E
Est
Porrara (Monte) da Palena
900m
11/08/2019
CH, Palena
D+ 880 m
E
Varie
Porrara (Monte) da Madonna dell’Altare

29/07/2006
CH, Taranta Peligna
D+ 1936 m
EE
Sud
Macellaro (Monte) Vallone di Taranta
6.1Km
23/09/2007
CH, Palena
D+ 887 m
E
Nord-Ovest
Porrara (Monte) dall’Inghiottitoio di Quarto di S.Chiara

29/10/2018
CH, Lama dei Peligni
D+ 1450 m
E
Sud-Est
Colle d’Acquaviva (Cima di) da Lama dei Peligni
9.3Km
30/08/2007
AQ, Campo di Giove
D+ 1150 m
E
Ovest
Forchetta Majella fondo majella
11.4Km
05/08/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 750 m
E
Est
Pizzalto (Monte) per Casoraturo

03/08/2006
AQ, Pescocostanzo
D+ 797 m
EE
Nord-Ovest
Rotella (Monte) dal Bosco di S.Antonio per la Cresta di Pietra Maggiore
12.7Km
25/07/2005
AQ, Pescocostanzo
D+ 400 m
E
Nord
Terminone da Bosco di S.Antonio
12.7Km