Dalla base della funivia q.700mt salire per la strada sterrata che porta alla stazione di monte,da qui seguire l’evidente sentiero marcato per buona parte nella pietraia, a q. 1900 il sentiero sembra ostruito da una piccola parete rocciosa (rifugio casa del pastore) ma si aggira a dx e si continua nella parte alta del vallone di taranta, dove la valle diventa più ampia piegare verso sx lasciandosi a dx un conformazione rocciosa che sulla carta corrisponde a q.2400 m salire al passo che conduce sempre verso sx a monte macellaro 2636 m.
la discesa si svolge da m. Macellaro verso la valle del macellaro sul sentiero che porta al rifugio magghia di taranta q. 1803, poco prima deviare a sx e otrnare nella valle di taranta e verso la sottostante stazione della funivia.
- Cartografia:
- CAI Chieti Majella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colle d’Acquaviva (Cima di) da Lama dei Peligni
Porrara (Monte) da Madonna dell’Altare

Porrara (Monte) da Palena
Pizzalto (Monte) Per la via di Sor Checco
Porrara (Monte) anticima 2100 m da Palena per il Guado di Coccia
Piano della Casa (Cima di) da Fara San Martino
Amaro (Monte) da Fara San Martino

Porrara (Monte) dall’Inghiottitoio di Quarto di S.Chiara

Forchetta Majella fondo majella
Maielletta da Pennapiedimonte
