

Dettagli
- Altitudine (m)
- 450
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 380
- Esposizione
- Ovest
- Grado massimo
- 5c
- Difficoltà obbligatoria
- 5a
Località di partenza Punti d'appoggio
si lascia la macchina in prossimità del tiro a segno presso il ponte in ferro sul torrente maggia, si risale il bosco per sentiero (c. 20 min) fino all’attacco delle vie (nome sbiadito alla base)
La via Quarzader si compone di due parti ben distinte lper un totale di 11 lunghezze.
La prima sezione (5a, 5a, 4c, 5b, 5b, 4c) è una bellissima arrampicata su placca,
la seconda (5b, 5a, 5c+, 5a, 4c) segue lo spigolo di un netto sperone superiore lungo un suggestivo affioramento di quarzo con un arrampicata decisamente più atletica..
discesa
per senitiero (difficile individuazie a sx della parete (faccia a valle)
oppure in doppia sulla via. via ottimamente attrezzata a spit con anelli di calata alle soste non necessita integrazioni
- Bibliografia:
- arrampicate sportive e moderne tra vasere e canton ticino, versante sud
05/04/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Garzo (Monte) Brunone
Garzo (Monte) Lucertola
Ponte Brolla (Speroni di) Zombi Vai Dove Vuoi

Garzo (Monte) Via Serenissima
Garzo (Monte) Harlem
Garzo (Monte) Havanna
Garzo (Monte) Schmittchen Schleicher

Garzo (Monte) Alhambra
Scaladri Stadera

Scaladri Rosy e Jacqueline

Servizi
