
Si parcheggia appena superata la casa di cura Bois de l’Ours (indicazioni a dx della route de Grenoble), e si sale immediatamente su sentiero (indicazioni Poet Ollagnier), che con numerosi tornanti e dolce pendenza, supera una balza rocciosa, con lungo spostamento a sx. Superato un tratto ripido si arriva su una stradina sterrata quasi orizzontale che collega la Croix de Toulouse alla strada per il Col de Granon. Qui giunti si scende leggermente a dx e si percorre in falsopiano un traverso sempre su stradina fino ad arrivare al gruppo di case al Poet Ollagnier, bel pascolo di altura con fontana e chiesetta.
Di qui si segue la strada asfaltata scavata nella roccia (impossibili scorciatoie data la pendenza e l’esposizione), che con lunghi tornanti riporta al punto di partenza.
Calcolare 2h ca di salita e 1h 30′ di discesa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aigle (Serre des) da Briançon per la Croix de Toulouse e la Crete de Malefosse

Dauphin (Fort du) da Briancon e i Fort du Chateau e Fort des Trois Tetes
Grande Peyrolle (la) da Briançon per la Petite Peyrolle e la Croix de la Cime

Ventecul (Crete de) da Saint Chaffrey e la Cascade de la Pisse

Prorel (Sommet du) da Briançon per Puy-Saint-Pierre

Grande Maye (Fort de la) da Villar Saint-Pancrace per il Fort de la Croix de Bretagne
