
Parcheggiata l’auto al Colle Sud Intersile (Volendo allungare la gita si puo’ lasciare l’auto a Parrocchia) si sale sulla costa erbosa in direzione Sud verso Punta La Piovosa.Una traccia di sentiero a volte meno evidente si inoltra tra i larici fino a ad un tratto quasi pianeggiante per poi inerpicarsi su pendii piu’ ripidi fino a raggiungere l’ampia cresta sommitale della Punta La Piovosa(m.2601).Seguendo la dorsale in direzione Est si scende alla meglio fino alla conca sottostante e si taglia il pendio Ovest della Punta Tempesta (tracce di sentiero).Si sale quindi il ripido crinale fino alla cima(m.2679)punto piu’ elevato del percorso..Si ridiscende sul pendio Sud/est fino alla depressione (Colle Intersile)tra la Punta Tempesta e il Monte Tibert.Da qui seguendo il facile pendio si sale sulla cima del Tibert(m2647) .Ritornati al Colle (laghetto) si prende ora il sentiero che a Nord taglia le pendici del monte Tibert e scende nel Vallone Intersile fino alle Grange Chiot,da dove la sterrata ci riporta al Colle Sud Intersile.
- Cartografia:
- IGC-Valle Maira Acceglio-1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Comunetta (Rocca della) da Parrocchia di Marmora

Chiggia (Costa) e Monte Festa da Parrocchia di Marmora, anello per la Cresta di Pradugo

Cialme (Punta) e Rocca di Pratolungo da Grange Servino

Sommette (Rocca delle) e Monte Piutas da Preit per il Colle Soleglio Bue

Giobert (Monte) da Canosio, anello per i sentieri Font dal Coulomb e Dino Andreis

Piovosa (Punta la) dal Colle Intersile, anello per Rocca della Comunetta e Monte Cialmé

Corna (Rocca) dal Colletto di Canosio

Lu Viol dal Geneste da Ponte Marmora, anello

Grande (Becco) cima Est dall’Alpe Valanghe per il Colle del Mulo

Buch (Monte) da Bassura

Servizi


Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
La Freidio B&B
Marmora
I giardini di Provenza Ristorante
Stroppo