
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2750
- Dislivello avvicinamento (m)
- 1450
- Sviluppo arrampicata (m)
- 300
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6c
- Difficoltà obbligatoria
- 6b
Località di partenza Punti d'appoggio
Bivacco delle Guide "Beniamino Farello" alle Caldaie, punto quotato 2496
Note
250m
300m
1.2Km
4.7Km
5.1Km
5.8Km
7.6Km
9.1Km
9.2Km
Via molto bella, atletica e ottimamente spittata.
Abbiamo costruito un piccolo ometto all’attacco della via.
Materiale: 1 corda da 80 metri, friend: 1 o 2 micro e 3 medio piccoli (0,4-0,5-0,75), 10 rinvii.
Difficoltà da 6A A 6C, tiro chiave L5
Avvicinamento
Abbiamo costruito un piccolo ometto all’attacco della via.
Materiale: 1 corda da 80 metri, friend: 1 o 2 micro e 3 medio piccoli (0,4-0,5-0,75), 10 rinvii.
Difficoltà da 6A A 6C, tiro chiave L5
3h 30min /4 h da Ponte Campo. 1450 metri di dislivello.
Percorso: Ponte Campo-Alpe Veglia località la Balma-Pian dul Scricc - Pian di Arbioi - Bivacco - Base parete.
A inizio stagione potrebbero essere utili dei ramponi leggeri per arrivare all'attacco , nevaio con pendenza 25/30 gradi
Descrizione
Percorso: Ponte Campo-Alpe Veglia località la Balma-Pian dul Scricc - Pian di Arbioi - Bivacco - Base parete.
A inizio stagione potrebbero essere utili dei ramponi leggeri per arrivare all'attacco , nevaio con pendenza 25/30 gradi
Si seguono gli spit e non si può sbagliare, solo sul secondo tiro ci si può sbagliare, descrizione:L2 andare a destra poi diedro e poi nuovamente verso sinistra. L5-L6-L7 tiri da destra verso sinistra. L8 consigliato ma è possibile uscire facilmente verso sinistra e raggiungere la cresta. Da S8 in 2 minuti si arriva in punta.
Discesa:
- da preferire a piedi verso il Passo di Boccareccio. Nota: dal Passo di Boccareccio si arriva al Pian di Arbioi e non si passa più dal bivacco!
- in doppia (sconsigliate), se si fanno meglio con due mezze corde da 60 metri. S8, S7 (doppia in traverso, passare 2 o 3 rinvii), S6 (doppia completamente in traverso passare tutti i rinvii), S5 (saltare la S4), S3, S2 (saltare la S1)
- Storico:
- Aperta dalle guide ossolane Stoppini, Giovanola, De Luca e Manoni nel 2009/2010
- Cartografia:
- svizzera 1:25000
- Bibliografia:
- ossola rock
steinbock
07/08/2020
07/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/08/2020
VB, Varzo
6a+, 6a obbl., a0
Sud
Piodelle (Pizzo delle) – Tensegrità

27/08/2018
VB, Varzo
7a, 6a+ obbl., a0
Sud
Piodelle (Pizzo delle) Spigolo Sud

07/09/2017
VB, Varzo
6c, 6a obbl., a1
Sud
Vitali (Torre) Via Dell’Ava – Biselli

19/10/2020
VB, San Domenico
6b, 6a obbl.
Sud-Ovest
Vitali (Torre) – Intuizia

25/08/2020
VB, Baceno
6b+, 6a+ obbl.
Sud
Cornera (Pizzo) – Le Meteore

20/10/2014
VB, Baceno
6c+, 6a obbl.
Sud-Est
Bivacco (Sasso) Venti di Pace
5.5Km
29/06/2019
VB, Trasquera
5c, 5c obbl.
Nord
Parete di Santa Maria Fifth avenue

01/06/2020
VB, Varzo
6b, 6a obbl.
Nord
Santa maria (Parete di) Via delle meteore

12/07/2014
VB, Baceno
5c, 5a obbl.
Sud
Rossa (Bastionata della) Via a sinistra del gran diedro nero

06/09/2020
VB, Baceno
6c+, 6a+ obbl.
Est
Rossa (la) – Nuovo Millennio
