
Per compiere questa traversata sono necessari 2 mezzi di trasporto oppure utilizzare i mezzi pubblici (autobus e treno).
informarsi sugli orari.
Dal paese di Gressoney Saint-Jean si attraversa il torrente Lys e si arriva alla frazione di Chemonal (o Tschemenoal)si riattraversa il Lys e le indicazioni del sentiero n.6 si trovano subito a fianco della strada asfaltata assieme alle altre indicazioni dell’alta via n.1 con relativi tempi di percorrenza.
Il sentiero sale subito ripido fino al rifugio Alpenzù (mt.1779) poi riprende a salire con qualche pausa fino al colle Pinter(mt.2777).
Dal colle si scende nella comba di Cuneaz con segnavia 11a e con un paio di tratti molto ripidi agevolati da una corda si arriva al bel paesino di Cuneaz.
Continuando a scendere si arriva ad un bivio:si prende a sx con segnavia 13a che in breve ci fà giungere a Champoluc
- Cartografia:
- Valle d'Aosta-alte vie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valfredda (Punta) da Gressoney Saint Jean per il Passo di Valnera

Valnera (Alpeggi) Anello da Gressoney Saint Jean

Texelhorn da Gressoney per Colle Valnera e Cresta O

Taf (Monte) da Gressoney Saint-Jean

Giro dei Giganti Tappa 5: Gressoney – Valtournenche
Plaida (Punta) da Valdobbia per il versante SO

Valdobbia (Colle di) da Valdobbia

Carestia (Punta) o Corno Rosso (Ròthòrn) da Valdobbia

Valdobbia (Corno di) da Valdobbia

Valdobbia e Valdobbiola (Colli) da Valdobbia, anello

Servizi


Gran Baita Albergo
Gressoney-Saint-Jean
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
A Barma Drola B&B
Brusson
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Mologna Albergo
Gaby